Abitanti delle Madonie
Una vacanza perfetta per famiglie. Mare, paesaggi, sapori ed eccellenze delle Madonie in un percorso per scoprire la vera Sicilia, assaporare i sapori autentici guidati da chi ne mantiene le tradizioni.
Le cose che ci piacciono di più:
• Andare dal mare ai boschi
• Fare parte di una comunità
• Condividere con grandi e piccoli esperienze indimenticabili
A Serra Guarneri, tutti si sentono come a casa. Coccolati dai suoi abitanti il relax e le attività in natura cancelleranno il tempo in un continuo gustare il momento. Natura, antichi boschi, paesi medievali e tanto mare. Gusteremo i sapori tradizionali e la manna, nettare degli alberi, impareremo a cucinare le tipiche ricette siciliane. Trascorreremo una giornata in barca, ascolteremo le storie dei pescatori e pranzeremo con il pesce appena pescato. Incontreremo coloro che conservano il sapere e il fascino di una terra antica e incantevole tra arte e natura visitando Cefalù, Pollina e Castelbuono. E, naturalmente trascorreremo delle ore di relax al mare o nelle amache sotto i nostri alberi. La sera si godrà della magia del borgo. Nessun albergo ha più stelle di Serra Guarneri basta guardare il cielo di notte e perdersi tra le sue costellazioni.
Quote e periodi
Quota di partecipazione:
€ 690,00 adulti - bambini 5-11 anni € 450,00 viaggio escluso
Periodi:
Agosto
Da domenica 13 a domenica 20 agosto
LA QUOTA COMPRENDE:
- pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo;
- presenza di educatori ambientali per l’intera settimana;
- minibus 9 posti a disposizione del gruppo per tutti gli spostamenti interni;
- uscita in barca;
- il pranzo con il pescatore;
- visita dal frassinicoltore e degustazione;
- visita all'antico frantoio e degustazione;
- visita dal pastore e degustazione;
- tutti i laboratori e attività in programma;
- assicurazione RC;
- spese di segreteria e IVA.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
il viaggio, gli extra personali, la quota d'iscrizione al campo e quanto non specificato in "la quota comprende". La quota annuale d’iscrizione ai Campi Avventura pari a € 30 per pratiche di segreteria. La quota di € 20 per assicurazione infortuni e assicurazione Tourist pass che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore e quanto non specificato in "la quota comprende".
Saperne di più
IL NOSTRO ALLOGGIO:
Alloggeremo nel Centro di Educazione Ambientale Serra Guarneri, antico borgo rurale di fine ‘800, ristrutturato, immerso nel bosco, in una zona di riserva integrale del Parco delle Madonie e dista circa 6 km da Cefalù. Il Centro è situato in una suggestiva ambientazione a ridosso della Zona di Riserva Integrale del Parco delle Madonie, nella frazione di Sant’Ambrogio.
Il CEA dispone di camere multiple, con letti a castello, in diverse unità abitative ciascuna dotata di servizi, riscaldamento e doccia. 2 camere da 6 posti letto, ognuno con proprio servizio, 2 appartamenti da 6 posti letto e 1 da 2 posti letto con proprio servizio.
Il CEA dispone di ampi spazi esterni verdi. Per i pasti, in cucina si utilizzano solo prodotti locali e di stagione, ponendo la massima attenzione ad una sana ed equilibrata alimentazione nell’arco della settimana.
scopri di più sul CEA Serra Guarneri su: www.serraguarneri.it
COSA FAREMO:
Una giornata tra mare, bosco e antichi borghi, con piacevoli escursioni e attività esplorative per bambini e per tutta la famiglia. Trascorreremo una giornata in barca per osservare Cefalù dal mare, ascolteremo le storie dei pescatori. Esploreremo il frassineto scoprendo la magia della produzione della manna, faremo visita all'antico frantoio di Sant'Ambrogio per ascoltare storie tramandate... e al pastore per seguire tutte le fasi dalla mungitura alla ricotta, che degusteremo non appena pronta! Passeggeremo tra i vicoli di Cefalù, Pollina e Castelbuono, ci immergeremo nelle acque limpide con maschera e boccaglio, e tra i sentieri del nostro bosco con tutti i sensi. Il borgo di Serra Guarneri sarà la nostra casa, con un orto, le uova fresche, il profumo del bosco e la vista sulle isole Eolie. Tra laboratori per i più piccoli e momenti di relax, guidati dai nostri operatori, vivremo una settimana indimenticabile!
Come raggiungere Serra Guarneri
L'appuntamento il primo giorno è alle ore 16.00 alla stazione di Cefalù. La vacanza termina nella mattinata dell’ultimo giorno.
Per chi viaggia in Auto da Palermo
Autostrada Palermo Messina uscita Castelbuono, si seguono le indicazioni per Cefalù, si imbocca la S.S. 113 in direzione Palermo, dopo circa 4 km, al Km 182, sulla sinistra vi è l'indicazione “Guarneri' si prosegue quindi per circa 1,5 Km, seguendo sempre le indicazioni, fino ad arrivare alla chiesa di Serra Guarneri. Subito dopo la chiesetta vi trovate di fronte una piccola strada sterrata, percorretela, 200 mt e siete arrivati!
Per chi viaggia in aereo:
- Dall’Aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo : Raggiungere Palermo prendendo il pullman della ditta Prestia e Comandé in partenza ogni 30 minuti dall'aeroporto 'Falcone e Borsellino' (considerare che il tragitto dura circa 45 minuti); oppure la metropolitana in partenza dall'aeroporto 'Falcone e Borsellino' ogni 60 minuti, ultima fermata Stazione Centrale.
- Dalla Stazione Centrale prendere il treno oppure il pullman per Cefalù.
Per chi viaggia in treno
- L'appuntamento è alle ore 16.00 alla stazione di Cefalù.
DOVE
Cefalù (Pa) - CEA Serra Guarneri, struttura riservata al gruppo. Un borgo dentro il bosco di Guarneri, a 2 km dal mare con case 4-6 posti ognuna con bagno privato. Pensione completa con prodotti a km 0.