Quote e periodi
Quota di partecipazione:€ 2.335,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da:
Milano, Genova.
Periodi:
Giugno
Da sabato 19 a sabato 3 luglio
15 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Vitto ed alloggio con trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo giorno; attività e materiali; corso di arrampicata con istruttori qualificati e noleggio dell'attrezzatura; escursioni come da programma; spostamenti durante il campo; Assicurazione RC, IVA e tasse.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il costo del viaggio in treno da/per il campo e relativo accompagnatore, la quota annuale d'iscrizione al campo di € 30, la quota per le assicurazioni di € 20 e tutto quanto non specificato alla voce "la quota comprende".
La quota d'iscrizione ai Campi Avventura di € 30 comprende le pratiche di segreteria, da versare una sola volta nell'anno.
La quota per le assicurazioni di € 20 comprende l'assicurazione infortuni e l'assicurazione Tourist Pass che copre il rischio della mancata partenza per cause di forza maggiore o per bocciatura; da versare per ogni campo effettuato.
Saperne di più
Appena ricevuto il vostro modulo di prenotazione vi invieremo tutti i dettagli sul campo, sull’attrezzatura necessaria, sulle modalità di viaggio e le istruzioni per confermare successivamente la vostra prenotazione con il versamento di un anticipo. L’invio del modulo di prenotazione non comporta nessun obbligo di pagamento. Intanto ecco alcune informazioni
COSA FAREMO
L'arrampicata libera è una disciplina complessa caratterizzata sia da un aspetto fisico-motorio che da un'importante componente psicologica e mentale. L'arrampicatore affronta la progressione con il solo utilizzo del corpo, mani nude e piedi. Proponiamo un corso di arrampicata libera in natura organizzato dall'associazione Blumountain Guide Alpine con sede a Perti; gli istruttori della scuola sono in possesso della qualifica di guida alpina UIAGM; ha durata di 6 giorni di attività durante le due settimane ed è programmato per allievi totalmente inesperti. E' previsto un avvicinamento all'arrampicata partendo dai fondamentali; nell'ipotesi di presenza di ragazzi con competenze di base già acquisite, verrà attivato ad hoc un corso avanzato. Il corso si terrà principalmente nelle falesie dell'entroterra di Finale Ligure e in alcune falesie ubicate proprio sulla costa dove si può provare il brivido di scalare con il mare sotto i piedi. Il rapporto istruttore/ ragazzi sarà di 1 : 7. Gli istruttori accompagneranno i ragazzi lungo le pareti per far apprendere le tecniche di progressione su roccia e di discesa. I ragazzi avranno la dotazione di sicurezza (imbragatura, casco e scarpette da arrampicata); apprezzeranno la conquista delle pareti anche di quaranta metri. Obiettivi del programma didattico sono: la conoscenza degli strumenti tecnici per la progressione su roccia, in autonomia e in sicurezza; la collaborazione alla gestione della cordata. Infatti l'arrampicata è uno sport completo che, accanto all'impegno fisico, richiede lo sviluppo di capacità di concentrazione e di scelta del percorso più idoneo.
Il corso di arrampicata prevede 6 ore giornaliere di scuola suddivise tra mattina e pomeriggio per tre giorni settimanali alternati. Le restanti giornate saranno dedicate alle osservazioni naturalistiche dell'ambiente marino, ad escursioni nel territorio circostante, alla visita ad alcuni dei più bei borghi liguri. In particolare proporremo escursioni di una giornata all'altopiano delle Manie, alla rocca di Perti, ai laghi di Osiglia e un percorso ad anello fra le quattro frazioni di Vezzi: Magnone, San Giorgio, San Filippo e Portio. Infine visita al borgo medioevale di Finalborgo e alle Grotte di Toirano. Durante le escursioni attraverso uliveti e vigneti i ragazzi avranno modo di conoscere la cultura e l'economia locale, con particolare riferimento alle trasformazioni che l'uomo ha saputo apportare ad un territorio così aspro e impervio per renderlo produttivo.
Il gruppo sarà alloggiato a Pietra Ligure (SV) presso l'Hotel tre stelle "Casa Balneare Valdese". I ragazzi e gli accompagnatori saranno alloggiati in camere a due letti con servizi; trattamento di pensione completa con pranzo al sacco durante le escursioni. La casa è dotata di spazi riservati al gruppo per le attività ricreative ed è dotata di spiaggia attrezzata privata a cui si accede direttamente dalla casa. Nella stessa struttura e nelle stesse date sarà presente un gruppo di ragazzi della scuola superiore il cui campo avrà come tema centrale un corso di teatro.
PER CHI DESIDERA USUFRUIRE DEI VIAGGI ORGANIZZATI
Proponiamo un viaggio di gruppo in treno da Milano e Genova sino al campo. I ragazzi viaggeranno con l'assistenza dei nostri animatori. I nostri uffici saranno sempre in contatto con il gruppo in viaggio fino alla destinazione, anche durante i giorni festivi, e potranno fornire informazioni alle famiglie.
Costo complessivo del viaggio (compresi accompagnatori)
Milano € 60 A/R, € 30 solo A o R
Genova € 30 A/R, € 15 solo A o R
PER CHI DESIDERA ACCOMPAGNARE O RIPRENDERE IL PROPRIO FIGLIO AL CAMPO
L'appuntamento è fissato il giorno di inizio e di fine del turno presso la Casa Balneare Valdese a Pietra Ligure (SV).
Segreteria
Segreteria Vacanze Natura e Campi Avventura di MILANO
CTIN VIAGGI
P.zza Schiavone, 19 20158 MILANO
Tel. 02 39314454 - 0239323388 Fax 02 39317841 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.