

Un viaggio entusiasmante tra la natura e la bellezza che solo la Sicilia può offrire. La montagna, il mare, i fiumi, in questo campo vedrai l’intero mondo racchiuso nella nostra piccola, grande isola.
Due settimane in un antico borgo incantato, Serra Guarneri, immerso nel bosco, in un percorso unico di scoperta della natura e di se stessi. Diventa il protagonista di una prova di cucina, di una caccia al tesoro, di un’avventura notturna nel bosco. Discendi un fiume, scopri le costellazioni e arrampicati su un albero con le corde! Solo qui da noi, in un luogo incantato e magico, potrai vivere l’esaltante emozione di non sapere cosa accadrà ogni giorno!
Quote e periodi
Quota di partecipazione:€ 990,00 viaggio escluso
Supplemento viaggio da Milano, Bologna, Roma, Napoli € 150,00
Supplemento viaggio da Messina € 60,00
Supplemento viaggio Catania € 80,00 (partenza con minimo 6 partecipanti)
Supplemento viaggio Palermo € 15,00
Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Roma, Napoli, Messina, Palermo, Catania
Periodi:
Luglio
Da lunedì 28 Giugno a lunedì 12
13 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo, la presenza continua di educatori ambientali per l’intero campo, tutti gli spostamenti interni in minibus, tutte le attività in programma. Assicurazione RC, IVA e tasse.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il viaggio per e dal campo, gli extra personali, la quota annuale d’iscrizione ai Campi Avventura pari a € 30 per pratiche di segreteria. La quota di € 20 per assicurazione infortuni e assicurazione Tourist pass che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore compresa anche l’eventuale bocciatura e quanto non specificato in "la quota comprende".
Saperne di più
Appena ricevuto il vostro modulo di prenotazione vi invieremo tutti i dettagli sul campo, sull’attrezzatura necessaria, sulle modalità di viaggio e le istruzioni per confermare successivamente la vostra prenotazione, con il versamento di un anticipo. L’invio del modulo di prenotazione non comporta nessun obbligo di pagamento. Intanto ecco alcune informazioni
COSA FAREMO
Una settimana di contatto diretto con la Natura immersi nella riserva integrale del Parco delle Madonie in un’appassionante avventura tra le antiche querce. E ancora passeggiate nel bosco, diurne e notturne, laboratorio di manualità creativa, di cucina e la bellezza di svegliarsi ogni mattina circondati da un bosco. Scoprire la Natura e le sue bellezze, guardandola da tutti i punti di vista, attraverso i giochi e le esplorazioni all’insegna dell’amicizia e della collaborazione, attraverso il tirare con l’arco tra le querce, arrampicarsi sugli alberi con le corde (treeclimbing), il river trail del fiume Pollina, nel cuore delle Madonie, imparare ad orientarsi dentro un bosco (orienteering) e sott’acqua, per conoscere le bellezze del mare di Cefalù (seawatching).
Un orto biologico e sinergico a disposizione degli abitanti per mangiare sempre prodotti di stagione. Completeranno il programma le tante attività in natura anche in lingua inglese che richiederanno l'utilizzo di tutti i sensi. Due settimane immersi nel bosco di Guarneri alla scoperta deIle esperienze, delle emozioni e dei paesaggi di un luogo in cui la parola d’ordine è MERAVIGLIA
PER CHI DESIDERA ACCOMPAGNARE O RIPRENDERE IL PROPRIO FIGLIO AL CAMPO
Per il giorno di inizio l'appuntamento è al CEA Serra Guarneri, c.da Guarneri Cefalù (PA), entro le ore 16 e a fine turno l’appuntamento è subito dopo pranzo per le ore 15.
PER CHI DESIDERA USUFRUIRE DEI VIAGGI ORGANIZZATI
PALERMO
Il gruppo, accompagnato dagli operatori della Palma Nana, viaggerà in treno da Palermo a Cefalù, proseguirà in minibus verso il CEA Serra Guarneri e viceversa.
Il costo comprende il biglietto del treno Cefalù-Palermo a/r, i trasfer interni e servizio di accompagnamento.
MILANO, BOLOGNA, ROMA, NAPOLI, MESSINA, PALERMO, CATANIA
Il gruppo viaggerà in treno con posti prenotati di seconda classe su IC, FR sino alla stazione di Palermo. Da Palermo si prosegue con il pullman di linea fino al Camping Ciauli o in treno sino al CEA. I ragazzi viaggeranno con l’assistenza dei nostri operatori, inoltre i nostri uffici saranno sempre in contatto con il gruppo in viaggio fino alla destinazione, anche durante i giorni festivi, e potranno fornire informazioni e vi saranno comunicati i nomi e i recapiti telefonici degli accompagnatori.
Costi:
Milano A/R € 175 solo andata o ritorno € 110
Bologna A/R € 175 solo andata o ritorno € 110
Roma A/R € 175 solo andata o ritorno € 110
Napoli A/R € 175 solo andata o ritorno € 110
Messina A/R € 85 solo andata o ritorno € 65
Palermo A/R € 25 solo andata o ritorno € 15 (Minibus)
Catania A/R € 80 solo andata o ritorno € 50 (Treno Regionale)
IL VIAGGIO DA CATANIA verrà effettuato con un minimo di 4 partecipanti
Il costo comprende il biglietto del treno, eventuale supplemento per le cuccette di seconda classe, pullman o minibus dalla stazione al Campo e/o viceversa, pranzo del primo giorno di campo, pranzo e eventuale cena dell’ultimo giorno di campo, servizio di accompagnamento.
Per chi viaggia in AEREO:
Per chi preferisce far viaggiare i propri figli in aereo, supportati dall’assistenza della compagnia aerea scelta, si potrà usufruire dell’accompagnamento dall’ aeroporto di Palermo al campo con un operatore della Palma Nana, con orario massimo di arrivo dell’aereo delle ore 11.00, e orario pomeridiano per il ritorno. Ai genitori, prima della partenza, sarà comunicato il nominativo e il numero telefonico dell’operatore.
Il viaggio di ritorno avrà le stesse modalità di quello dell'andata.
Costo: A/R € 100 - solo andata o solo ritorno € 60
Il costo comprende il servizio di accompagnamento dall'aeroporto di Palermo al Campo viceversa.
PER CHI DESIDERA ACCOMPAGNARE O RIPRENDERE IL PROPRIO FIGLIO AL CAMPO
Per il giorno di inizio l'appuntamento è al CEA Serra Guarneri, c.da Guarneri Cefalù (PA),entro le ore 16 e a fine turno l’appuntamento è subito dopo pranzo alle ore 15.
Segreteria
Segreteria Vacanze Natura e Campi Avventura di PALERMOPALMA NANA VACANZE E NATURAVia Caltanissetta, 2/b 90141 PALERMOTel. 091 303417 - Fax 091 3809837e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.