BIOLOGIA MARINA APPLICATA NEL MARE DEL CILENTO
Ti proponiamo un Corso di Biologia Marina, nel mare ”Bandiera Blu” del Cilento. Biologi marini e istruttori di snorkeling ti guideranno in tutta sicurezza nell'esplorazione di un fantastico ambiente costiero, ricco di biodiversità.
Immergiti in un' affascinante avventura e scopri il mare come non hai mai fatto prima, con interessanti attività di monitoraggio dell'ambiente marino: seawatching, campionamento fotografico, analisi della qualità ambientale in un habitat ricco di formazioni coralligene, praterie di Posidonia, pesci e crostacei unici al mondo.
Non mancheranno momenti di relax in spiaggia o in piscina, gite, attività naturalistiche, giochi nel campo polivalente della struttura. Per tutti sarà una bella vacanza e per chi pensa a future professioni nel campo della biologia o delle scienze ambientali sarà anche occasione di formazione specifica.
Quote e periodi
Quota di partecipazione:
€ 600,00 viaggio escluso
Come arrivare:
L'appuntamento è alla stazione ferroviaria di Pisciotta-Palinuro (SA) nel tardo pomeriggio; da li raggiungeremo l'agriturismo con un pullman privato. Per chi desidera arrivare in macchina l'appuntamento è all'Agriturismo circa alle ore 18:00
Periodi:
Agosto
Da Domenica 31 luglio a Sabato 6
Da Domenica 21 a Sabato 27
15 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo. Presenza continua di animatori, esperti naturalisti e di educazione ambientale.
Tutti gli spostamenti interni al campo. Materiale per le attività. Assicurazione RC e IVA.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il viaggio, gli extra personali, la quota d'iscrizione al campo, assicurazione TourisPass e quanto non specificato in "la quota comprende".
La quota d’iscrizione ai Campi Avventura di € 30,00 comprende: le pratiche di segreteria, assicurazione infortuni.
L’assicurazione Tourist Pass € 20,00 che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore.
Saperne di più
Appena ricevuto il tuo modulo di prenotazione ti invieremo tutti i dettagli sul campo, sull’attrezzatura necessaria, sulle modalità di viaggio e le istruzioni per confermare successivamente la tua prenotazione, con il versamento di un anticipo. L’invio del modulo di prenotazione non comporta nessun obbligo di pagamento. Intanto ecco alcune informazioni.
DOVE ALLOGGEREMO
L' Agriturismo "Il Forno Antico" si trova all'interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, è situato in collina a circa 8 km da Palinuro. E’ una Azienda moderna di 20 ettari con oliveti, boschi, orto biologico e produzioni agricole. Fornisce alloggi confortevoli in casali ristrutturati con camere a 2/3 letti con servizi e ristorante con prodotti locali a km zero. Dispone di vasti spazi interni ed esterni, di una piscina per il nuoto e tre piscine piccole, un campo polivalente di calcetto, tennis, pallavolo ad esclusivo uso degli ospiti della struttura.
COSA FAREMO
Le lezioni di Biologia Marina applicata, tenute da un biologo marino avranno un approccio prevalentemente pratico, saranno parte integrante della vita del campo, si svolgeranno in vari momenti della giornata, sia in acqua sia fuori e saranno accompagnate da attività di monitoraggio sul campo. Oltre alle ore dedicate alla Biologia Marina, le giornate saranno caratterizzate da animazione, relax, attività naturalistiche ed escursioni incentrate sui valori della biodiversità e sostenibilità per promuovere l'attenzione ai problemi del nostro pianeta.
Proporremo anche numerose gite ogni settimana di una intera giornata o di mezza giornata alla scoperta dei luoghi marini più belli, spostandosi con i pulmini privati dell’Agriturismo o con pullman a noleggio, secondo le destinazioni.
Come ad esempio la gita di una intera giornata lungo la costa fino all’imponente Arco naturale che divide una lunghissima spiaggia o la visita alle suggestive foci del Mingardo, fermandoci per fare pic nic e bagni.
Oppure con un trekking non impegnativo e molto panoramico percorreremo Costa degli Infreschi, da cui si può scendere in varie spiagge e calette per il bagno.
Faremo gite in barca lungo la costa, con visita di Grotte marine dagli incredibili colori e concrezioni. Visiteremo il caratteristico paese costiero di Palinuro dove potremo passeggiare fra i vicoli caratteristici dopo un bel bagno e il paese di Caprioli con sosta sulla sua bella spiaggia per il bagno.
COME ARRIVARE
L'appuntamento è alla stazione ferroviaria di Pisciotta-Palinuro (SA) nel tardo pomeriggio, poi con pullman privato fino all’agriturismo. Per chi volesse arrivare in macchina i dettagli dell’appuntamento verranno comunicati al momento della prenotazione.
Dove
L'agriturismo "Il Forno Antico" -riservato al gruppo- si trova all'interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, è situato in collina a circa 8 km da Palinuro. E’ una Azienda moderna di 20 ettari con oliveti, boschi, orto biologico e produzioni agricole. Fornisce alloggi confortevoli in casali ristrutturati con camere a 2/3 letti con servizi e ristorante con prodotti locali a km zero. Dispone di vasti spazi interni ed esterni, di una piscina per il nuoto e tre piscine piccole per il relax, un campo polivalente di calcetto, tennis, pallavolo ad esclusivo uso degli ospiti della struttura.