Un borgo dentro un bosco
Destinatari: scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado
Un'esperienza residenziale di educazione ambientale per le scuole primarie e secondario di primo grado, tra bosco, leggende e familiarità. Un Campo Scuola presso il Centro di Educazione Ambientale Serra Guarneri, un borgo di fine ottocento, immerso in un bosco, Riserva Integrale del Parco delle Madonie, a poca distanza da Cefalù. Un luogo in cui fare esperienze che coniugano in maniera innovativa e stimolante temi legati all'ambiente e al suo rispetto, alle risorse naturali ma anche alla cultura e alle tradizioni.
Un'esperienza residenziale di due o tre giorni in un ambiente naturale, per imparare a conoscerlo e a rispettarlo sperimentando in prima persona stili di vita sostenibili. I percorsi proposti utilizzano al meglio le opportunità offerte dal rapporto diretto con l'ambiente naturale e il territorio: offrendo stimoli alla percezione, all'esplorazione e alla scoperta, all'analisi e al confronto.
Per l'intera durata del Campo la presenza continua di educatori ambientali assicura l'alternarsi di proposte e attività educative.
Quote
Quota individuale:
3 giorni - 2 notti: a partire da 120,00 €* a partecipante
* La quota di partecipazione è calcolata per un minimo di 20 partecipanti paganti e 1 gratuità per i docenti accompagnatori ogni 15 alunni paganti - La variazione del numero incide sulla quota individuale di partecipazione
La quota comprende: vitto e alloggio dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3° giorno; presenza di educatori ambientali per l'intera permanenza del soggiorno; tutte le attività in programma; gratuità per i docenti accompagnatori 1 ogni 15 alunni paganti; segreteria organizzativa; IVA.
La quota non comprende: il viaggio di andata e ritorno dalla città di partenza; quanto non espressamente menzionato nella voce precedente.
Per saperne di più
Gli alloggi mantengono le caratteristiche estetiche e simboliche dell'antico Borgo. Casette con letti a castello per gli alunni e una camera doppia per gli insegnanti. Le camere sono spartane ma hanno tutto quello che serve, incluso bagno a uso esclusivo e riscaldamenti centralizzati. Il CEA è una struttura che, con i propri spazi, il proprio personale e le proprie attrezzature, consente agli alunni di svolgere un'esperienza educativa e didattica pratica, diretta e coinvolgente col fine di diffondere una nuova sensibilità nei confronti dell'ambiente per riflettere sui propri stili di vita.
Un Percorso di educazione ambientale tra bosco, leggende e stili di vita sostenibili.
Fare passeggiate nel bosco per conoscere le specie della macchia mediterranea e l'importanza di un'area protetta e affrontare i temi sugli stili di vita sostenibili.
La conoscenza dell'ecosistema bosco avviene attraverso attività di educazione ambientale legate all'estetica, all'emotività, alla sensorialità e al gusto della scoperta, al fine di stabilire una relazione affettiva tra gli alunni e l'ambiente in cui sono immersi. Laboratori di manipolazione, pittura, cucina, orto biologico, narrazione e l'incontro con antiche maestranze, verranno scelti in funzione dell'età degli alunni e del periodo di svolgimento del campo.
Zona A di Riserva Integrale PARCO DELLE MADONIE
- conoscenza dell'ecosistema bosco avviene attraverso attività di educazione ambientale legate all'estetica, all'emotività, alla sensorialità e al gusto della scoperta.
- Stabilire una relazione affettiva tra gli alunni e l'ambiente in cui sono immersi.
- Attività ludico-didattiche educative e coinvolgenti.
Percorsi Didattici e Laboratori Creativi
Laboratori di manipolazione, pittura, cucina, orto biologico, narrazione e l'incontro con antiche maestranze, modulati e scelti in funzione dell'età degli alunni e del periodo.
- Conoscere gli equilibri che regolano gli ecosistemi attraverso il gioco e l'osservazione
- Vivere la natura: sostenibilità, biodiversità, riciclo, orto didattico, educazione alimentare concordando con l’insegnante le tematiche da affrontare.
PERCORSI SENSORIALI
Stimolare la conoscenza e l'affezione all'ambiente naturale attraverso l'utilizzo di tutti i sensi, ascoltare, assaporare, toccare per scoprire le diversità.
- A piedi nudi nel bosco.
- In silenzio attorno alla grande quercia.
STILI DI VITA SOSTENIBILI
Visitare un Centro di Educazione Ambientale, il primo in Sicilia, che fa della sostenibilità la scelta principale:
- Niente usa e getta, ma materiali riciclati e imballaggi ridotti, prodotti locali a km0
- Energia pulita e impianto solare per l'acqua calda
- Raccolta differenziata e compost per l'orto
DOVE
Al CEA Serra Guarneri, Cefalù, PA in un borgo dentro un bosco e a 2 km dal mare, case 4-6 posti con bagno in camera con bagno privato. Cucina tipica e a km 0, Struttura riservata al gruppo.