fbpx

Campi Avventura

Campi Estivi - Viaggi e campi Scuola - Vacanze Natura

scroll down

SCUOLE - Escursioni giornaliere 

Caprarola e Lago di Vico

Destinatari: scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado

Sul fondo di una conca ammantata di boschi, quello di Vico è senz'altro uno dei laghi più belli del Lazio e dell'Italia centrale. Il grande valore naturalistico della sua valle ha portato nel 1982 all'istituzione della Riserva Naturale, una delle prime nel Lazio che oggi dopo trenta anni ci mostra una Natura protetta, curata, accogliente e didattica, per trasmetterci la sua bellezza ed insegnarci come salvaguardarla per le generazioni future. I canneti della palude, il lago blu, il bosco con il faggio, l'acero, le querce, i noccioleti e castagneti da frutto, offrono un paesaggio cangiante in ogni stagione. Spettacolare è la faggeta del Monte Venere, con i suoi esemplari centenari dai tronchi di enormi dimensioni. Anche la fauna è ricca e variegata, sul lago si ammirano anatre ed aironi, nei boschi troviamo tracce di volpi e cinghiali, ascoltiamo il tambureggiare dei picchi, incontriamo i falchi di palude di giorno e i gufi di notte, e poi lo Svasso Maggiore, da sempre simbolo della Riserva, che in primavera ci diletta con le sue danze nuziali. Tra i tesori della riserva figura a ben diritto il maestoso Palazzo Farnese di Caprarola, tra gli esempi più riusciti di palazzo-fortezza del nostro Rinascimento. Domina il paese disposto a gradinate lungo la dritta via centrale, che divide i due borghi curiosamente denominati Sardegna e Corsica.

OBIETTIVI DIDATTICI Conoscere dal punto di vista naturalistico, geologico e storico- architettonico l'area di Caprarola e la Riserva Naturale del Lago di Vico.

ATTIVITÀ Visita della Riserva, di Caprarola e del Palazzo Farnese, giochi ed attività naturalistiche.

Back to Top

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili anche di terze parti.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta il salvataggio dei cookie sul proprio dispositivo. Per saperne di piu'

Approvo