Estate INPSieme
Se sei tra i vincitori del bando Estate INPSieme 2020 potrai utilizzare il contributo nel 2021.
Cosa devono fare i vincitori del Bando Estate INPSieme 2020 per prenotare un Campo Avventura
Scegliere tra le nostre proposte e compilare il modulo di prenotazione.
Appena ricevuto il modulo ti invieremo la conferma e in seguito tutti i dettagli sul campo e le istruzioni per confermare successivamente la tua prenotazione.
L’invio del modulo di prenotazione non comporta nessun obbligo.
In seguito a partire dal 10 febbraio 2021 i vincitori del bando 2020 potranno iniziare a scegliere i pacchetti sul sito www.inps.it nel catalogo Estate INPSieme 2020/2021.
Scrupolosa attenzione alle regole anti Covid-19
Compresa nella quota tutte le assicurazioni richieste dal bado e l’assicurazione TOURIST PASS che copre l'annullamento fino a 24 ore prima della partenza anche per cause Covid-19.
Programmi già approvati da ESTATE INPSIEME 2020/2021
Verifica se sei tra i vincitori del bando Estate INPSieme 2020
Perché scegliere un Campo Avventura
Perché non proponiamo “mega villaggi vacanze”: ospitiamo i ragazzi in piccole strutture confortevoli - agriturismi, fattorie, centri di educazione ambientale, piccoli residence con impianti sportivi...- gestiti in modo familiare e con attenzione alla sostenibilità.
Perché con noi i vostri figli non saranno un “numero” fra tanti: i nostri gruppi sono piccoli, l’atmosfera serena e accogliente, c’ è grande attenzione alle esigenze di ciascuno.
Perché i nostri animatori, le nostre animatrici non sono semplici intrattenitori: sono giovani ben preparati, simpatici, che seguono i ragazzi in ogni momento con grande senso di responsabilità, spirito di amicizia e allegria.
Perché le nostre attività non sono solo semplici intrattenimenti: i giochi, gli sport, i laboratori manuali, creativi e naturalistici, le escursioni... fanno parte di un percorso molto divertente e formativo che ha come elementi fondamentali il contatto con la natura, la socializzazione, lo sviluppo dell’autonomia e delle capacità di ciascuno.
Perché ci preoccupiamo del benessere e della sicurezza dei ragazzi affidati a noi: per questo ci impegniamo a rispettare il “Percorso di qualità dei Campi Avventura” e la “Carta di Tutela dei Minori”, che abbiamo redatto assieme a Save che Children.
Perché abbiamo più di 40 anni di esperienza nell’organizzazione di vacanze per ragazzi, anche con Partner importanti: per anni abbiamo collaborato ai progetti del WWF e adesso lavoriamo a fianco di Save the Children.
Perché siamo un organizzazione solida con tre Segreterie efficienti in grado di garantire un contatto diretto con tutte le famiglie dal momento dell’iscrizione al ritorno a casa dei ragazzi.
Il nostro percorso di qualità
Per i nostri Campi Avventura abbiamo definito dei criteri di qualità che vi invitiamo a leggere in sintesi diciamo che:
consapevoli delle nostre responsabilità, ci impegniamo a garantire sicurezza e benessere psicofisico a tutti i ragazzi e le ragazze a noi affidati, nel rispetto per l’ambiente.
Per questo abbiamo fatto delle scelte educative, operative e metodologiche, dichiarate in alcuni documenti:
il Percorso di Qualità, indica contenuti, metodi, aspetti organizzativi della nostra proposta, modalità di verifica e di controllo da parte delle famiglie.
La Carta di Tutela dei Minori, redatta assieme a Save The Children, descrive le nostre procedure per evitare che i ragazzi e le ragazze al campo possano subire maltrattamenti o azioni scorrette. Le Linee guida educative specificano compiti e modalità di relazione con i ragazzi e di gestione delle attività, tenendo presente che: gli adulti sono sempre responsabili verso i minori. Tutti i minori, e in particolare i portatori di specifici bisogni, devono essere trattati con rispetto, sensibilità e gentilezza e aiutati a sviluppare serenamente le loro capacità.
Nessun comportamento violento, offensivo, discriminatorio - anche dei minori tra di loro - sarà tollerato. Si presterà la massima attenzione all’utilizzo corretto delle nuove tecnologie per non mettere a rischio la privacy e la tutela dei minori.