fbpx

Campi Avventura

Campi Estivi - Viaggi e campi Scuola - Vacanze Natura

scroll down

Animali domestici

Alzi la mano chi non ha mai desiderato di avere un animale in casa! Ma anche chi non ha potuto soddisfare questo desiderio, non deve disperarsi. Con questa miniguida non dovrà privarsi del piacere di avere un “animale domestico”. Qui ce n’è un intero catalogo.Non saranno di grande compagnia, ma sono interessanti lo stesso. Qui parliamo di un ambiente naturale veramente inconsueto: di casa tua e degli animali che ci abitano. Del cane, del gatto o del canarino ? Ma no, parliamo di inquilini meno graditi: formiche, ragni, mosche...Qualcuno storcerà il naso, invece anche questa è natura e può esser interessante e curioso farne la conoscenza.

Dove cercarli
A volte capitano nelle abitazioni per caso, a volte invece ci abitano annidandosi negli angoli più tranquilli e bui. Naturalmente preferiscono i posti dove di rado arrivano scope, aspirapolveri, ma anche la casa più pulita ne ospita sempre qualcuno lungo gli stipiti delle porte, le intelaiature delle finestre, in un sacchetto di farina o di pasta dimenticato, fra i libri e naturalmente in cantina o soffitta.

Come osservarli
Bastano una lente di ingrandimento e dei barattoli trasparenti con un coperchio forato perché gli animali possano respirare. Catturare quelli veloci o quelli che volano richiede un po’ di abilità: calatevi sopra rapidamente un barattolo; fate scivolare un cartoncino tra la bocca del barattolo e il piano su cui è posato l’animale per chiuderlo nel contenitore. Poi rivoltatelo tenendo fermo il cartoncino.

 

Back to Top

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili anche di terze parti.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta il salvataggio dei cookie sul proprio dispositivo. Per saperne di piu'

Approvo