Girasole, avventure a vela
Che emozione solcare le onde con il favore del vento! Salta a bordo della tua barca, impara a manovrare le vele e il timone, impara ad usare la forza del vento. Nelle acque tranquille dell’Argentario è facile e sicuro diventare un provetto velista con gli istruttori U.I.S.P. del Club Velico di Marina di Grosseto (CVMDG) che, con poca teoria e molta pratica, ti insegneranno a gestire il vento e a veleggiare in tutta sicurezza. Le tue avventure proseguiranno a terra, nel Centro di Educazione Ambientale di Legambiente "Il Girasole" dove alloggeremo; qui giochi, attività divertenti dedicate alla scoperta e alla protezione della natura, cacce al tesoro, giochi di orientamento saranno la normalità, senza dimenticare i piacevoli momenti di relax al mare tra bagni e pagaiate su canoa o SUP o le belle serate con divertenti giochi e osservazione delle stelle. Ti aspetta una fantastica vacanza con una ciurma di amici per condividere le emozioni della navigazione a vela e la vita a contatto con il mare e la natura.
E’ un campo adatto a fratelli che vogliono partire insieme ma che rientrano in fasce d’età diverse perché si svolge contemporaneamente il campo per ragazzi di 11-14 e 14-17 anni con programma a parte e propri animatori e spazi.
Quote e periodi
Quota di partecipazione:
€ 680,00 turni di 8 giorni viaggio escluso
€ 1.260,00 turni di 15 giorni viaggio escluso
Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli
Periodi di 8 giorni:
Giugno
Da Martedì 13 a Martedì 20
Da Martedì 20 a martedì 27
Luglio
da Martedì 27 giugno a Martedì 04
da Mercoledì 05 a Mercoledì 12
da Mercoledì 12 a Mercoledì 19
Periodi di 15 giorni:
Giugno
da Martedì 13 a Martedì 27
da Martedì 20 a Martedì 04 luglio
Luglio
da Mercoledì 05 al Mercoledì 19
16 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo al sacco dell’ultimo. Presenza continua di animatori, esperti naturalisti e di educazione ambientale.
Corso di vela con istruttori IUSP. Tutti gli spostamenti al campo. Materiale per le attività compresi i giubbetti di sicurezza per l’attività di vela.
Assicurazione RC , IVA.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il viaggio per e dal campo, gli extra personali, l'iscrizione UISP pari a 10 euro, la quota annuale d’iscrizione ai Campi Avventura pari a € 30 per pratiche di segreteria. La quota di € 20 per assicurazione infortuni e assicurazione Tourist pass che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore compresa anche l’eventuale bocciatura e quanto non specificato in "la quota comprende".
Saperne di più
Appena ricevuto il vostro modulo di prenotazione vi invieremo tutti i dettagli sul campo, sull'attrezzatura necessaria, sulle modalità di viaggio e le istruzioni per confermare successivamente la vostra prenotazione, con il versamento di un anticipo. L'invio del modulo di prenotazione non comporta nessun obbligo di pagamento. Intanto ecco alcune informazioni.
DOVE ALLOGGEREMO
Alloggeremo a pochi chilometri dal Parco della Maremma, al Girasole di Rispescia (GR), Centro di Educazione Ambientale e Centro Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente, che offre una comoda ospitalità in casali ristrutturati con camere a più letti con servizi e vitto biologico. Qui si vive immersi nella natura, tra oliveti e vigneti, si può passeggiare nelle belle aree pedonali e giocare nel campo sportivo polivalente, fare attività interessanti nei laboratori di ricerca.
I ragazzi saranno invitati a collaborare con gli animatori per tenere in ordine le loro stanze e i materiali per le attività.
COSA FAREMO
Per partecipare al campo non è necessario saper nuotare bene ma bisogna avere confidenza con l’acqua.
Il programma prevede un corso di vela teorico e pratico con gli istruttori UISP dell’ CVMDG, dove si impareranno tutte le nozioni di base della navigazione a vela. Il corso si tiene sulla spiaggia di Marina di Grosseto in una zona riservata al nostro gruppo, attrezzata e ombreggiata. Le uscite in mare si svolgono su barche che portano un piccolo equipaggio di ragazzi sempre con l’istruttore. A bordo è obbligatorio il giubbetto di salvataggio fornito dalla scuola e tutte le attività marine vengono svolte in condizioni di totale sicurezza. In un’atmosfera serena senza nessuno spirito competitivo, ognuno avrà modo di collaborare attivamente alla conduzione della barca secondo le proprie attitudini. La pratica della vela è completata a terra da nozioni come nodi, venti, orientamento, conoscenza delle misure di sicurezza e cura della barca e delle attrezzature. Nei momenti in cui non si farà lezione di vela, i ragazzi avranno a loro disposizione canoe, SUP e animatori esperti in biologia marina per conoscere ed osservare la fauna e la flora tipica dell'ambiente marino. L’immersione nella natura, con esplorazioni, osservazioni e ricerche sul campo, sarà l'altra parte importante della vacanza. Si andrà alla scoperta degli uccelli migratori e della pineta tipica della macchia mediterranea fino alle spettacolari dune intatte che ci conducono alla spiaggia, perfetta per un bagno al tramonto. Il Girasole struttura dedicata interamente al nostro gruppo, offre spazi aperti per grandi giochi, spazi al chiuso per laboratori naturalistici o creativi e tanta natura intorno. Non mancheranno momenti di relax per chiacchierare e fare merenda e serate all'insegna del divertimento, dell'osservazione delle stelle e delle tante risate.
PER CHI DESIDERA USUFRUIRE DEI VIAGGI ORGANIZZATI
Il gruppo viaggerà in treno fino alla stazione di Grosseto. Da Grosseto proseguiremo con un pullman privato. Il viaggio di ritorno avrà le stesse modalità di quello dell'andata. Per il viaggio d’andata si raccomanda di fornire ai ragazzi il pranzo al sacco.
Costo complessivo del viaggio (compresi accompagnatori)
Milano A/R € 220.00 solo andata o ritorno € 130.00
Bologna A/R € 190.00 solo andata o ritorno € 100.00
Firenze A/R € 110.00 solo andata o ritorno € 60.00
Roma A/R € 100.00 solo andata o ritorno € 55.00
Napoli A/R € 200.00 solo andata o ritorno € 110.00
I ragazzi viaggeranno con l'assistenza dei nostri animatori, inoltre i nostri uffici saranno sempre in contatto con il gruppo in viaggio fino alla destinazione, anche durante i giorni festivi, e potranno fornire informazioni alle famiglie.
PER CHI DESIDERA ACCOMPAGNARE O RIPRENDERE IL PROPRIO FIGLIO AL CAMPO
I giorni di inizio e fine turno l’appuntamento è al CEA “Il Girasole” di Legambiente. I dettagli dell’appuntamento verranno comunicati al momento della prenotazione.
Dove
Il Girasole, Centro Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente di Rispescia (GR), è una struttura ecocompatibile creata in tipici, grandi casali maremmani, in mezzo alla natura.
Offre alloggio in camere multiple con bagno, molti spazi per le attività, vitto con prodotti prevalentemente biologici.