Quote e periodi
Quota di partecipazione:€ 1.120,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da:Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli.
Periodi:Giugno
Da Lunedi 13 a Lunedi 27
Da Lunedi 20 a Lunedi 04 Luglio
Luglio
da Martedì 05 a Martedì 19
16 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo al sacco dell’ultimo. Animatori esperti naturalisti e di educazione ambientale. Escursione in bici. Tutti gli spostamenti al campo. Corso di vela con istruttori FIV. Materiale per le attività compresi i giubbetti di sicurezza per l’attività di vela. Assicurazione RC, IVA.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il viaggio, gli extra personali, la quota d'iscrizione al campo, assicurazione TourisPass e quanto non specificato in "la quota comprende".
La quota d’iscrizione ai Campi Avventura di € 30,00 comprende: le pratiche di segreteria, assicurazione infortuni.
L’assicurazione Tourist Pass € 20,00 che tra le altre cose copre il rischio della mancata partenza.
Saperne di più
Appena ricevuto il vostro modulo di prenotazione vi invieremo tutti i dettagli sul campo, sull’attrezzatura necessaria, sulle modalità di viaggio e le istruzioni per confermare successivamente la vostra prenotazione, con il versamento di un anticipo. L’invio del modulo di prenotazione non comporta nessun obbligo di pagamento. Intanto ecco alcune informazioni.
DOVE ALLOGGEREMO
Allogeremo al Girasole di Rispescia (GR), Centro di Educazione Ambientale e Centro Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente, a pochi km dal Parco dell'Uccellina e da Porto Ercole, una grande struttura polivalente nata per ospitare gruppi di ragazzi. Immersa nella natura, tra oliveti e vigneti ha grandi spazi all’aperto e un campo sportivo polivalente, riservati al Centro; zone coperte per il soggiorno e laboratori di attività. Offre ospitalità in camere a più letti con servizi e vitto attento alle esigenze dei ragazzi, con prodotti biologici.
COSA FAREMO
Temi della vacanza sono l’esplorazione della natura, fatta in modo pratico e coinvolgente, e le attività di mare integrate dalla pratica di discipline sportive, adatte a tutti. Tutte le attività sportive in mare saranno svolte nella massima sicurezza con la guida di istruttori esperti e i ragazzi indosseranno un giubbetto di salvataggio. Non è richiesta particolare abilità nel nuoto, ma bisogna avere confidenza con l’acqua.
Le attività naturalistiche, svolte da naimatori esperti naturalisti, saranno arricchite da escursioni, esplorazioni del mondo delle dune e gite in bici lungo la Riserva Duna Feniglia (per chi non sa andare in bici c’è la navetta del campo). Qui pedalando o passeggiando sui sentieri ombreggiati dai pini, tra la laguna e le alte dune di sabbia, si può osservare un mondo particolare e interessante tra terra e acqua, popolato da pesci e uccelli, oppure andare sulle tracce di daini, volpi, istrici e i tanti animali della palude.
Nella grande insenatura di Marina di Alberese e nelle acque tranquille di Porto Ercole, tra bagni e giochi sulla spiaggia ci si diverte a praticare il SUP o canoa dove si impara equilibrio e coordinamento, inoltre si impareranno le tecniche di base della navigazione a vela con corso teorico e pratico tenuto dagli istruttori federali del CNVA. Su barche che portano un piccolo equipaggio con l’istruttore, in un’atmosfera serena e amichevole e senza spirito competitivo, ognuno potrà collaborare alle manovre secondo le proprie attitudini. Faranno parte del corso anche nozioni teoriche indispensabili come venti orientamento, misure di sicurezza e la cura di imbarcazioni e attrezzature, importanti per un corretto atteggiamento da velista. Inoltre tante osservazioni scientifiche, fatte sempre con spirito pratico e divertente, permetteranno di approfondire la conoscenza del mondo del mare. Tornati al “Girasole” ancora tante attività di laboratorio, giochi al campo sportivo, momenti di relax tra il verde, belle serate di animazione.
PER CHI DESIDERA USUFRUIRE DEI VIAGGI ORGANIZZATI
Il gruppo viaggerà in treno fino alla stazione di Grosseto. Da Grosseto proseguiremo con un pullman privato. Il viaggio di ritorno avrà le stesse modalità di quello dell'andata. Per il viaggio d’andata si raccomanda di fornire ai ragazzi il pranzo al sacco.
Costo complessivo del viaggio (compresi accompagnatori)
Milano A/R € 190.00 solo andata o ritorno € 100.00
Bologna A/R € 170.00 solo andata o ritorno € 90.00
Firenze A/R € 90.00 solo andata o ritorno € 50.00
Roma A/R € 100.00 solo andata o ritorno € 55.00
Napoli A/R € 170.00 solo andata o ritorno € 90.00
I ragazzi viaggeranno con l’assistenza dei nostri animatori, inoltre i nostri uffici saranno sempre in contatto con il gruppo in viaggio fino alla destinazione, anche durante i giorni festivi, e potranno fornire informazioni alle famiglie.
I genitori che lo desiderano possono accompagnare o riprendere i propri figli al campo. I dettagli dell’appuntamento verranno comunicati al momento della prenotazione.
Segreteria

Segreteria Campi Avventura di Roma
Panda Avventure
Via Dei Reti 28/a - 00185
Tel. 06.44362315 - 06.44291587 - email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.