fbpx

Campi Avventura

Campi Estivi - Viaggi e campi Scuola - Vacanze Natura

scroll down

SCUOLE - Viaggi di istruzione

 

Il Monte Amiata, la natura a 360°

Destinatari: scuola primaria e scuola secondaria di 1° grado

Il Monte Amiata, antico vulcano inattivo, è situato tra la Maremma, la Val d’Orcia e la Val di Paglia. Ambiente unico dal punto di vista ambientale e geologico/minerario, offre una vasta rete di sentieri dove è possibile osservare rocce e laghetti di origine vulcanica, boschi, foreste, grotte ed alte pareti rocciose. Vi si trovano, inoltre, le sorgenti dei fiumi Fiora, Vivo, Albegna e Paglia. Di particolare rilievo ambientale è la Riserva Naturale del Monte Labbro, il Parco Faunistico dell'Amiata, l’Oasi WWF Bosco Rocconi, la Riserva Naturale del Pigelleto e i Bagni di San Filippo con i suoi suggestivi depositi calcarei bianchi (Fosso dell'Acqua Bianca e Balena Bianca). Non mancano gli aspetti storico-culturali, dal borgo di Santa Fiora con la Peschiera, la chiesa della Madonna delle Nevi i cui cristalli sul pavimento permettono di ammirare la sorgente sottostante, il borgo di Rocchette di Fazio e la Pieve di Lamula entrambi legati all'ordine dei Cavalieri Templari, l'Eremo di David Lazzaretti sul Monte Labbro, la chiesa dei santi Pietro e Paolo a Roccalbegna e l'abbazia di San Salvatore in cui è stato custodito per circa mille anni il Codex Amiatinus, ovvero la più antica copia manoscritta integrale della Bibbia, scritta in latino da San Girolamo.

Back to Top

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili anche di terze parti.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta il salvataggio dei cookie sul proprio dispositivo. Per saperne di piu'

Approvo