fbpx

Campi Avventura

Campi Estivi - Viaggi e campi Scuola - Vacanze Natura

scroll down

SCUOLE - Escursioni giornaliere 

Il Parco Lombardo della Valle del Ticino

Destinatari: alunni della scuola d'infanzia, primaria e secondaria di 1° grado

Il paesaggio del Parco del Ticino è fortemente caratterizzato dal fiume e dalla sua valle, che rappresentano un’area ad elevata biodiversità. Ad una grande variabilità di ambienti corrisponde una mirabile varietà di habitat all’interno dei quali trovano condizioni uniche per la loro sopravvivenza numerose specie di animali e vegetali. L'area del Centro Parco "Geraci" si estende per circa 100 ettari in una zona golenale; il mosaico di aree boscate, lanche e ambienti aperti che caratterizzano i Geraci, permette di ospitare anche un'elevata biodiversità faunistica. Presso il Centro Parco è stato anche promosso un progetto di recupero di bovini di razza verzese, su pascolo permanente nei prati sotto pioppeto o in altre aree foraggere appositamente impiantate.
OBIETTIVI DIDATTICI
Conoscere dal punto di vista naturalistico l’ambiente del Parco; comprendere il legame che unisce l'attività produttiva con la salvaguardia dell’ambiente.
ATTIVITÀ
Visita al Centro Parco “Geraci” ed escursione naturalistica dedicata alla conoscenza dei diversi ambienti naturali, tra i quali anche il prato pascolo con le mucche. Nel pomeriggio laboratorio di analisi del macrobenthos, l'insieme degli organismi che si trovano sul fondo del fiume.

Back to Top

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili anche di terze parti.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta il salvataggio dei cookie sul proprio dispositivo. Per saperne di piu'

Approvo