IL SACRO BOSCO DI BOMARZO: TRA STORIA, NATURA E FANTASIA
Destinatari: scuola primaria e secondaria di 1° grado
Noto anche come Parco dei Mostri per la presenza di sculture disseminate in un paesaggio surreale è stato realizzato da Pier Francesco Orsini, a partire dalla metà del XVI secolo. Le rocce, scolpite direttamente sul posto, sembrano animate ed hanno forme di oniriche creature.
Sculture e bosco costituiscono un unicum, dando vita a un labirinto ermeneutico di silenzi, allusioni e illusioni. Il Sacro Bosco viene collocato in un’area intermedia tra arte, magia e letteratura che sollecita l’immaginario di ciascun visitatore.
OBIETTIVI DIDATTICI
La passeggiata attraverso il Bosco Sacro permetterà di scoprire le ricchezze del Parco, dal punto di vista storico, naturalistico e architettonico, al fine di stimolare non solo la capacità di osservazione ma anche la fantasia dei ragazzi; acquisire concetti base come l’ecosistema e la biodiversità, comprendendo l’importanza della conservazione e dell’equilibrio tra uomo e natura di cui il Bosco è un esempio di successo e sostenibilità.
ATTIVITA’
Osservazione diretta della natura attraverso esperienze sensoriali. Attività di scrittura creativa ispirata alle sculture del bosco.
Destinatari
Il programma si rivolge ad alunni della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado, elaborato in base dell'età, il percorso didattico e le esigenze specifiche. Anche gli orari possono essere concordati in base alle esigenze del gruppo. I periodi migliori per svolgere l’escursione sono settembre ed ottobre oppure aprile e maggio e giugno.
Quote
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Quota individuale di partecipazione*
€20,00
La quota comprende: due operatori/guide ambientali Panda Avventure sempre con il gruppo. Biglietto di ingresso al Parco Tariffa Scuole. Gratuità per gli insegnanti. Materiale didattico. Assicurazione, IVA e tasse.
La quota non comprende: i trasporti, il pranzo, gli extra e quanto non indicato nella “quota comprende”
* La quota di partecipazione è calcolata per un minimo di 40 partecipanti paganti - La variazione del numero incide sulla quota individuale di partecipazione. I docenti accompagnatori sono gratuiti.
Per saperne di più
L’escursione ha la durata di una giornata. I periodi migliori sono tra settembre e ottobre o tra aprile e maggio.
Si potrà completare il programma con un LABORATORIO da svolgere successivamente in classe dedicato alla creazione con gli animatori Panda Avventure di un TEATRO KAMISHIBAI (antica forma di narrazione giapponese per immagini Kami = carta; shibai = dramma, gioco, teatro). Il laboratorio prevede un supplemento di circa € 5,00 ad alunno.
DOVE
Parco dei Mostri di Bomarzo