IL VILLAGGIO NELLA FORESTA
Destinatari: scuola primaria e secondaria di 1° grado
Le boscose colline che sovrastano il versante nord del lago Trasimeno, costellate da piccoli borghi, castelli e fattorie, sono un ambiente naturale e umano pieno di fascino, protetto dal Parco Regionale del lago Trasimeno. Inoltrandosi all’interno, a pochi chilometri dalle rive del lago, si scopre una natura selvaggia e intatta; i boschi si stendono a perdita d’occhio lungo i rilievi, interrotti solo da piccoli paesi che mantengono inalterato il loro aspetto medioevale. L’Ostello “La Foresta di Fontespugna”, con i suoi trenta ettari di natura intatta, è nel cuore di una grande area protetta (SIC) “I boschi di Castel Rigone”, ricca di piante e animali selvatici,un limpido torrente, e prati circondati da macchie di ginestre su cui fioriscono diverse specie di orchidee. Già a pochi metri dall’ostello si possono trovare tracce di cinghiali, tassi, istrici e caprioli; le piattaforme sugli alberi sono luogo ideale per l’avvistamento di falchi e poiane; nelle pozze stagionali e nel ruscello vivono rane, tritoni e la rara salamandrina: in pratica si è immersi nella natura che sembra bussare alla finestra! Dall’ostello partono numerosi sentieri, di facile accesso e lunghezza variabile, che conducono nei diversi ambienti del bosco. Vicino al ruscello e ai resti di un mulino medioevale, da alcuni anni gruppi di ragazzi costruiscono il “Villaggio nella foresta” utilizzando quasi esclusivamente materiali riusati o riciclati. Casette, ponti, sentieri, una zona pic nic e la radura delle assemblee, diventeranno la vostra scuola all’aria aperta. L'emozione dell'avventura e il piacere della scoperta della vita del bosco, sono il tema di questo Campo Scuola.
Destinatari
Il programma si rivolge ad alunni della scuola Primaria e Secondaria di 1° grado, elaborato in base dell'età, il percorso didattico e le esigenze specifiche. Può essere articolato su periodi di varia lunghezza da 2 giorni fino a 5 giorni. Campo scuola funzionale anche alle attività di accoglienza.
DOVE
Comune di Passignano sul Trasimeno (PG), Centro di Educazione Ambientale “La Foresta di Fontespugna”. L’Ostello, costruito e ristrutturato con tecniche di bioedilizia per ospitare gruppi di ragazzi, senza barriere architettoniche, fornisce pensione completa, con prodotti bio e del territorio. Ha 60 posti letto in 10 camere con bagno, sala ristorante e salone per le attività con postazione multimediale.