In viaggio tra lo Zingaro e le Madonie
Viaggiatori per vocazione, alla scoperta di una terra senza tempo, senza confini: LA SICILIA!
Questo è il Campo dei sognatori. Vivilo insieme a nuovi amici per territori inesplorati e sorprendenti. Allo Zingaro sembra di essere fuori dal tempo: paesaggi sorprendenti, calette nascoste da raggiungere in barca, pescatori e vecchiette che narrano strane storie passate, borghi e castelli nei luoghi più impensabili. Un’immersione in natura, dove vivere, conoscersi meglio e ammirare le stelle, tra un falò e una passeggiata notturna nel magico bosco di Guarneri. Un piano perfetto alla scoperta delle ricchezze madonite, tra paesini arroccati come nidi di grifoni e giganteschi alberi centenari, tra sapori e saperi secolari incontrando i “giganti” delle Madonie, persone che fanno la differenza. Questo è il Campo degli avventurieri, dei viaggiatori, degli esploratori. Un viaggio di 2 settimane dalla Riserva dello Zingaro al CEA Serra Guarneri, sulle Madonie, insieme a nuovi compagni di viaggio!
Quote e periodi
Quota di partecipazione:
€ 1200,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da:
Palermo
Aeroporto di Palermo
Periodi:
Luglio
Da lunedì 10 Luglio a domenica 23 Luglio
16 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo, la presenza continua di educatori ambientali per l’intero Campo, tutti gli spostamenti interni in minibus, tutte le attività in programma. Assicurazione RC, IVA e tasse.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il viaggio per e dal campo, gli extra personali, la quota annuale d’iscrizione ai Campi Avventura pari a € 30 per pratiche di segreteria. La quota di € 20 per assicurazione infortuni e assicurazione Tourist pass che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore compresa anche l’eventuale bocciatura e quanto non specificato in "la quota comprende".
Saperne di più
Appena ricevuto il vostro modulo di prenotazione vi invieremo tutti i dettagli sul Campo, sull’attrezzatura necessaria, sulle modalità di viaggio e le istruzioni per confermare successivamente la vostra prenotazione, con il versamento di un anticipo. L’invio del modulo di prenotazione non comporta nessun obbligo di pagamento. Intanto ecco alcune informazioni.
DOVE ALLOGGEREMO:
Una settimana alle Case Vito, nel piccolo borgo di Scopello. Appartamenti con camere doppie/triple e quadruple e bagno interno, immerse nel verde di un giardino lussureggiante, pieno di frutti mediterranei, di piante aromatiche, di ulivi e fichi, tra stradine e muretti a secco. Ti sentirai accolto e potrai perderti guardando il mare in uno scenario ideale di tranquillità a pochi passi dal mare raggiungibile a piedi. Pranzi a sacco e cene forniti da strutture locali.
Una settimana nel Centro di Educazione Ambientale Serra Guarneri, antico borgo rurale di fine ‘800, ristrutturato, immerso nel bosco, in una zona di riserva integrale del Parco delle Madonie e dista circa 6 km da Cefalù. Il CEA dispone di camere multiple, in diverse unità abitative ciascuna dotata di servizi con doccia, e di ampi spazi esterni verdi. La sua posizione permette di realizzare al meglio le attività con i gruppi. Cucina con prodotto locali e di stagione.
COSA FAREMO
Passeggiate in natura, laboratori e giochi di educazione ambientale, seawatching, snorkeling, trekking, giro in barca lungo le calette più belle della Riserva dello Zingaro con partenza da Castellamare del Golfo, visita del suo borgo marinaro e del Castello, attuale Museo del mare e dell’archeologia subacquea. Racconti fatte di genuinità e sapori autentici, passeggiate e panorami da togliere il fiato dalla Torre Bennistra e all’antica Tonnara di Scopello. Tuffo ai Faraglioni e storie di tonni e tonnaroti. Vivremo come una famiglia il meraviglioso borgo di Serra Guarneri, condividendo la cura degli orti e delle galline, vivendo la dimensione del campo come quella di una grande casa condivisa. Prima di diventare “grande”, ti sfidiamo! Saprai, insieme ai tuoi amici e compagni, superare le prove e le avventure che ti proporremo?
RIUNIONE PRECAMPO CON I PARTECIPANTI
LA RIUNIONE SARA' EFFETTUATA TRAMITE PIATTAFORMA ONLINE
Qualche settimana prima dell’inizio del Campo tutti i genitori saranno invitati a partecipare a una riunione, per chiacchierare insieme sulle attività previste e per conoscere gli educatori che saranno presenti durante il campo dei propri figli.
Una settimana prima dell'inizio del Campo vi saranno inviati gli ultimi dettagli, i contatti telefonici del campo e degli Operatori.
PER CHI DESIDERA ACCOMPAGNARE O RIPRENDERE IL PROPRIO FIGLIO AL CAMPO
Per il giorno di inizio l’appuntamento alle 15.00 presso il Borgo di Scopello, Castellammare del Golfo (TP).
Per il giorno di fine campo l’appuntamento è alle 15.00 a Serra Guarneri, c.da Guarneri Cefalù (PA).
Per qualsiasi modifica di orario sarete contattati preventivamente dalla segreteria.
PER CHI DESIDERA USUFRUIRE DEI VIAGGI ORGANIZZATI
da PALERMO
Il gruppo, accompagnato dagli operatori della Palma Nana, viaggerà all'andata in pullman da Palermo a Castellammare del Golfo e in taxi da Castellammare a Scopello. Al ritorno in treno da Cefalù a Palermo.
Palermo A/R € 50 - solo andata o ritorno € 30
Il costo comprende biglietti dei trasporti previsti e servizio di accompagnamento.
Per chi viaggia in AEREO:
Per chi preferisce far viaggiare i propri figli in aereo, supportati dall’assistenza della compagnia aerea scelta, si potrà usufruire dell’accompagnamento dall’aeroporto di Palermo al campo con un operatore della Palma Nana, con orario di arrivo dell’aereo tra le 8.00 e le 10.00 e orario di partenza tra le 18.00 e le 21.00 (per eventuali orari differenti contattateci). Ai genitori, prima della partenza, sarà comunicato il nominativo e il numero telefonico dell’operatore.
Il viaggio di ritorno avrà le stesse modalità di quello dell'andata.
Costo: A/R € 85 solo andata o solo ritorno € 50
Il costo comprende il servizio di accompagnamento dall'aeroporto di Palermo al Campo viceversa.
DOVE
Cefalù, Pa. CEA Serra Guarneri, riservato al gruppo. Borgo dentro un bosco e a 2 km dal mare, case 4-6 posti con bagno in camera. Cucina tipica e a km 0.Scopello - Castellammare del Golfo (TP) - Case da Vito, appartamenti immersi nel verde di un giardino pieno di frutti mediterranei e piante aromatiche. Pranzi a sacco e cene forniti da strutture locali.