Isola d'Elba scrigno di storia e natura
Destinatari: scuola primaria e scuola secondaria di 1° e 2° grado
L'Isola d'Elba, un piccolo gioiello dell'Arcipelago Toscano che aspetta solo di essere scoperto! La sua storia millenaria, dalle tracce della Roma antica fino all'impronta lasciata da Napoleone, si fonde con la bellezza incontaminata della natura circostante: dalla macchia mediterranea alle spiagge cristalline. Ma l'Elba è anche una terra ricca di risorse geologiche, grazie alla sua conformazione unica e all'estrazione del ferro. Scopriamo insieme questo paradiso nel Mediterraneo, fatto di storia, natura e cultura.
Destinatari
Il programma si rivolge ad alunni della scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado, elaborato in base dell'età, il percorso didattico e le esigenze specifiche. Può essere articolato su periodi di varia lunghezza da 3 giorni fino a 5 giorni.
Quote
QUOTA INDIVIDUALE
Quota individuale di partecipazione per un campo della durata di 3 giorni - 2 notti*
€180,00
La quota comprende: Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo. Materiale didattico. Uso delle strutture didattiche. Gratuità per i docenti. 2 animatori Panda Avventure sempre con il gruppo. Assicurazione, IVA e tasse.
La quota non comprende: Pranzo del giorno di arrivo, i trasporti, gli asciugamani, gli extra e quanto non indicato nella “quota comprende”
* La quota di partecipazione è calcolata per un minimo di 40 partecipanti paganti - La variazione del numero incide sulla quota individuale di partecipazione.
Chiedeteci preventivi specifici per campi di diversa durata e per gruppi di diverso numero di partecipanti
Per saperne di più
L’ostello Sassi Turchini si trova a Porto Azzurro una delle mete più affascinanti di tutta l’isola. L'Isola d'Elba è un vero paradiso per gli amanti della natura. La sua flora e fauna sono caratterizzate dalla tipica macchia mediterranea, che regala profumi intensi e colori caldi alla vista. Tra i tesori naturalistici dell'Elba ci sono le spiagge cristalline come la spiaggia di Reale, Terranera e Barbarossa, raggiungibili a piedi dalla struttura. Ma l'isola è anche un luogo ideale per escursioni tra boschi rigogliosi e panorami mozzafiato, come quelli offerti dal Monte Capanne ed un vero e proprio museo a cielo aperto per gli appassionati di geologia. Durante il soggiorno sarà possibile svolgere numerose attività dedicate all’educazione ambientale e alla biologia marina ed alla geologia, senza tralasciare l’aspetto storico e culturale che caratterizza l’isola. L''Elba è stata abitata fin dall'epoca etrusca, ma la sua storia è stata segnata soprattutto dalla presenza romana, testimoniata dalle rovine di Ville Romane e dal Teatro di Portoferraio. Ma il nome dell'Elba è indissolubilmente legato a Napoleone Bonaparte, che qui visse in esilio dal 1814 al 1815. L'Isola d'Elba è un luogo incantato, dove la storia, la natura e la geologia si fondono in un mix unico di emozioni. Scoprire questo tesoro dell'Arcipelago Toscano significa immergersi in un viaggio straordinario alla scoperta delle bellezze più autentiche del Mediterraneo.
DOVE
Ostello “Sassi Turchini”, Località San Felo – Porto Azzurro, Elba (LI).
L’Ostello si caratterizza per il suo basso impatto ambientale, per la sua vocazione alla piena sostenibilità e per essere senza barriere architettoniche. Fornisce pensione completa, con prodotti del territorio. Ha 64 posti letto in 08 grandi camere, i bagni esterni sono divisi tra machi e femmine e provvisti ognuno di 7 docce e 4 toilette. Dista circa 15 minuti dalle spiagge Reale, Terranera e Barbarossa.