Trapper del futuro junior
Se ami l’avventura, la vita all’aria aperta e sei curioso e intrepido, sei pronto per diventare un vero trapper del futuro e vivere una esperienza davvero entusiasmante in una grande foresta immerso nella natura e con tanti animali.
C’è un fantastico mondo nascosto nella Foresta di Fontespugna che aspetta solo te per essere scoperto: fruscii, versi strani e misteriosi, ombre che si aggirano furtive. Chi sarà? Facile: gli animali selvatici che popolano le colline di Castel Rigone riconosciute come Sito naturalistico di Importanza Comunitaria (SIC). Ma per vederli e scoprirli è tutt’altro che semplice: dovrai imparare tutti i trucchi, grazie alla guida esperta dei nostri animatori naturalisti, scoprirai come riconoscere le tracce degli animali di giorno e di notte, aiutato anche dalla tecnologia, potrai sistemare trappole video/fotografiche, registrare i suoni del bosco e i canti degli uccelli. Imparerai a orientarti nel bosco, e la sera al falò imparerai ad accendere un fuoco, per rilassarti tra salsicce e bruschette, tra risate e giochi insieme agli amici. Se ti piace l’avventura buttatici dentro, vieni a divertirti insieme a noi.
E’ un campo adatto a fratelli che vogliono partire insieme ma che rientrano in fasce d’età diverse perché si svolge contemporaneamente il campo per ragazzi di 11-14 anni con programma a parte e propri animatori e spazi.
Quote e periodi
Quota di partecipazione:
€ 520,00 (8 giorni) viaggio escluso
€ 990,00 (15 giorni) viaggio escluso
Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli
Periodi di 8 giorni:
Da Domenica 12 a Domenica 19
Da Domenica 19 a Domenica 26
Da Domenica 26 a Domenica 03 luglio
Luglio
Da Lunedi 04 a Lunedi 11
Da Lunedi 11 a Lunedi 18
Da Lunedi 18 a Lunedi 25
Da Martedi 26 a Martedi 2 agosto
Agosto
Da Martedi 02 a Martedi 09
Da Martedi 09 a Martedi 16
Da Martedi 16 a Martedi 23
Da Martedi 23 a Martedi 30
Periodi di 15 giorni:
Giugno
Da Domenica 12 a Domenica 26
Da Domenica 19 a Domenica 03 luglio
Luglio
Da Lunedi 04 a Lunedi 18
Da Lunedi 11 a Lunedi 25
Agosto
Da Martedì 26 luglio a Martedì 09
Da Martedì 02 a Martedì 16
Da Martedì 09 a Martedì 23
Da Martedì 16 a Martedì 30
18 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo. Presenza continua di animatori, esperti naturalisti e di educazione ambientale.
Tutti gli spostamenti interni al campo. Materiale per le attività. Assicurazione RC e IVA.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il viaggio per e dal campo, gli extra personali, la quota annuale d’iscrizione ai Campi Avventura pari a € 30 per pratiche di segreteria. La quota di € 20 per assicurazione infortuni e assicurazione Tourist pass che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore compresa anche l’eventuale bocciatura e quanto non specificato in "la quota comprende".
DOVE
La foresta di Fonte Spugna è in una zona collinare nel Parco Regionale del Lago Trasimeno. Un posto dove la natura è intatta, il panorama ampio e i boschi si estendono a perdita d'occhio. L'Ostello "La foresta di Fonte Spugna" creato con lo scopo di ospitare gruppi di ragazzi, è stato ristrutturato di recente con tecniche di bioedilizia e sistemi di risparmio energetico. Camere con il bagno, e cibo a base di prodotti locali e biologici.