fbpx

Campi Avventura

Campi Estivi - Viaggi e campi Scuola - Vacanze Natura

scroll down

SCUOLE - Escursioni giornaliere 

L'INCANTO DEL BOSCO

Destinatari: Scuola Primaria e Secondaria di  1° e 2° grado

La Foresta Regionale dei Corni di Canzo (CO) è un esempio del tipico ambiente delle Prealpi calcaree lombarde, caratterizzato dall’alternarsi dei boschi naturali di latifoglie e dei rimboschimenti artificiali di conifere, con le suggestive pareti rocciose dei Tre Corni, del Cepp de l’Angua e del Sasso Malascarpa. Percorreremo il sentiero geologico che si sviluppa da Gajum, lungo il fondovalle del torrente Ravella, sino al Rifugio Terz’Alpe. Il sentiero consente di osservare le rocce calcaree stratificate di origine marina che caratterizzano la zona, i massi erratici di serpentino, granito e gneiss trasportati dai ghiacciai, nonché interessanti fenomeni legati al carsismo (sorgenti petrificanti) e all’erosione (Marmitta dei Giganti). Il percorso prosegue sino alla struttura di Prim'Alpe dove i ragazzi saranno impegnati in un laboratorio sul fiume per il riconoscimento della microfauna presente. Sulla via del ritorno verso Canzo incontreremo lo spirito del bosco camminando lungo un sentiero magico dove si possono incontrare le creature che vivono nel bosco, in ogni anfratto, nei tronchi, nelle pietre.. 
OBIETTIVI DIDATTICI
Far conoscere ai ragazzi l’ambiente del bosco dal punto di vista naturalistico e geomorfologico;  far conoscere lo specifico ambiente del fiume. Creare momenti di socialità.
ATTIVITÀ
Escursione finalizzata alla scoperta dell’ambiente naturale; laboratorio sul fiume; giochi in natura.

Back to Top

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili anche di terze parti.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta il salvataggio dei cookie sul proprio dispositivo. Per saperne di piu'

Approvo