L'Orco in Paradiso
Tra gli animali del Parco Nazionale del Gran Paradiso anche i cuccioli d’uomo diventano un po’ selvatici…Si inerpicano tra boschi e sentieri, arrampicano sulla roccia, nuotano nei ruscelli, osservano da vicino camosci e stambecchi.
La Valle Orco, un paradiso nel Gran Paradiso: prati, boschi, rocce, laghetti, ghiacciai.
Gli animatori, esperti di montagna, ci insegneranno a usare carte e bussole per orientarci, per trovare punti di osservazione di camosci e stambecchi, per cercare le tracce del gipeto e per studiare di nascosto i tanti uccelli del parco. La guida alpina, durante una prova di arrampicata presso la palestra di roccia "Il masso della riscoperta", ci insegnerà l’uso delle attrezzature - imbragatura, caschetto e corde - e la tecnica dell’arrampicata libera in natura, senza esporci a pericoli.
La sera, il racconto di storie e leggende della Valle accompagnerà l’osservazione delle stelle.
È un campo adatto a fratelli che vogliono partire insieme ma che rientrano in fasce d’età diverse perché si svolge contemporaneamente il campo per ragazzi di 11-14 anni con programma a parte e propri animatori e spazi.
Quote e periodi
Quota di partecipazione:
€ 610,00 7 notti
€ 1.150,00 14 notti
viaggio escluso
Partenze organizzate da:
Roma, Firenze, Bologna, Milano, Torino.
Periodi:
Giugno
Da sabato 17 a sabato 24
Da sabato 24 a sabato 1 luglio
Da sabato 17 a sabato 1 luglio (14 notti)
Luglio
Da sabato 1 a sabato 8
Da sabato 24 giugno a sabato 8 (14 notti)
20 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Vitto ed alloggio con trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo giorno; attività e materiali; attività di arrampicata, spostamenti durante il campo; Assicurazione RC, IVA e tasse.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il costo del viaggio in treno da Roma/Firenze/Bologna/Milano/Torino e relativo accompagnatore, la quota annuale d'iscrizione al campo di € 30, la quota per le assicurazioni di € 20 e tutto quanto non specificato alla voce "la quota comprende". La quota d'iscrizione ai Campi Avventura di € 30 comprende le pratiche di segreteria, da versare una sola volta nell'anno. La quota per le assicurazioni di € 20 comprende l'assicurazione infortuni e l'assicurazione Tourist Pass che copre il rischio della mancata partenza per cause di forza maggiore o per bocciatura; da versare per ogni campo effettuato.
Saperne di più
Appena ricevuto il vostro modulo di prenotazione vi invieremo tutti i dettagli sul campo, sull'attrezzatura necessaria, sulle modalità di viaggio e le istruzioni per confermare successivamente la vostra prenotazione, con il versamento di un anticipo. L'invio del modulo di prenotazione non comporta nessun obbligo di pagamento. Intanto ecco alcune informazioni
COSA FAREMO
Le attività al campo sono moltissime e ogni giorno differenti: passeggiate tra i boschi di larice per scoprire i segreti dell’Orco della Valle, giochi di conoscenza, laboratori naturalistici, raccolta delle tracce degli animali. Con mappa alla mano, andremo alla scoperta di una natura ricca e sorprendente, con escursioni alla scoperta del Parco e dei suoi abitanti: e i più fortunati potranno incontrare anche il gipeto. Visiteremo poi il centro visite del Parco a Ceresole Reale con il percorso interattivo Homo et Ibex e scopriremo il rapporto tra l’uomo e lo stambecco nella storia e nell’arte fino ai giorni nostri. Giochi di movimento, cacce al tesoro: sono solo alcune delle attività che vivremo insieme a tanti amici. Una giornata sarà dedicata all’arrampicata libera in natura: una guida alpina qualificata insegnerà la tecnica e le forme di sicurezza. Verrà fornita l’attrezzatura necessaria. La sera, dopo cena, è il momento di giocare tutti insieme per conoscere ancora meglio i nostri compagni di avventura. Le escursioni in tarda serata ci permetteranno di conoscere gli animali notturni e di osservare il cielo stellato.
PER CHI DESIDERA USUFRUIRE DEI VIAGGI ORGANIZZATI
Proponiamo un viaggio in treno da Roma, Firenze, Bologna, Milano sino a Torino e quindi pullman privato sino al campo. I ragazzi viaggeranno con l'assistenza dei nostri animatori. I nostri uffici saranno sempre in contatto con il gruppo in viaggio fino alla destinazione, anche durante i giorni festivi, e potranno fornire informazioni alle famiglie.
Costo complessivo del viaggio (compresi accompagnatori)
Roma 216 € A/R, 108 € solo A o R
Firenze 190 € A/R, 95 € solo A o R
Bologna 182 € A/R, 91 € solo A o R
Milano 150 € A/R, 75 € solo A o R
Torino 100 € A/R, 50 € solo A o R
PER CHI DESIDERA ACCOMPAGNARE O RIPRENDERE IL PROPRIO FIGLIO AL CAMPO
L'appuntamento è fissato il giorno di inizio e di fine del turno presso l'albergo "La Cascata" di Noasca (TO).
DOVE
A Noasca (TO), albergo ostello "La Cascata", nelle vicinanze del lago di Ceresole. Cibo con prodotti locali. Stanze da 3 / 4 letti e servizi privati.