Dalle Eolie alle Madonie: Le 7 meraviglie ritrovate
Due campi in uno! Sette giorni da Isolani e otto giorni da guardiani del bosco, per esplorare la natura a 360 gradi, dai fondali del mare alle cime degli alberi e dei vulcani. Due campi, due anime dell’avventura che si incontrano per dare vita a un’esperienza indimenticabile!! Sperimentiamo la vita da isolani, tra i miti e le storie dei pescatori, che avvolgono le magiche isole Eolie. Tra bolle d’acqua calda e granite, tra scogliere e fondali, odori e sapori. La scalata su Vulcano, in cima a tutto e poi… con maschera e pinne per scoprire le curiosità del mare. E non è finita qua… l’avventura continua sulle Madonie, in un borgo incantato, Serra Guarneri, un percorso unico di scoperta della natura e di se stessi. Diventa il protagonista di una prova di cucina, di una caccia al tesoro, di un’avventura notturna nel bosco sotto una coperta di stelle per vivere l'esaltante emozione di non sapere cosa accadrà ogni giorno!
Quote e periodi
Quota di partecipazione:
€ 1.200 viaggio escluso
Partenze organizzate da:
Palermo
Milazzo
Periodi:
Giugno-Luglio
Da lunedì 26 a domenica 9 Luglio
16 / 24 partecipanti
LA QUOTA COMPRENDE:
Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo, la presenza continua di educatori ambientali per l’intero campo, tutti gli spostamenti interni, tutte le attività in programma.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il viaggio per e dal campo, gli extra personali, la quota annuale d’iscrizione ai Campi Avventura pari a € 30 per pratiche di segreteria. La quota di € 20 per assicurazione infortuni e assicurazione Tourist pass che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore compresa anche l’eventuale bocciatura e quanto non specificato in "la quota comprende".
Saperne di più
Appena ricevuto il vostro modulo di prenotazione vi invieremo tutti i dettagli sul campo, sull'attrezzatura necessaria, sulle modalità di viaggio e le istruzioni per confermare successivamente la vostra prenotazione, con il versamento di un anticipo. L'invio del modulo di prenotazione non comporta nessun obbligo di pagamento. Intanto ecco alcune informazioni.
COSA FAREMO*:
Due settimane di contatto diretto con la Natura, vivendo prima circondati dal mare e poi dal bosco!
Una settimana alle Isole Eolie - Creeremo il nostro Diario di Viaggio visitando alcune delle isole Eolie per conoscere, dal punto di vista non solo paesaggistico e naturalistico ma anche storico e archeologico, un luogo ricco di biodiversità sopra e sotto il mare. Attraverso i miti, i racconti di mare e divinità scopriremo la magia di un luogo straordinario fatto di vicoli colorati, di scalate su Vulcano, di snorkeling tra l’acqua cristallina a Lipari o e Salina. Potremo immergerci nelle bolle d’acqua calda a Panarea o nei tramonti ammirando Stromboli e la Sciara del fuoco sul mare. Le attività educative e i giochi animeranno le nostre giornate: con schede apposite conosceremo animali, alghe, piante. Chissà forse avvisteremo qualche delfino o tartaruga marina. Ci prenderemo cura del nostro mare con una piccola pulizia della spiaggia condividendo amore e rispetto della natura ma anche emozioni, sensazioni e buone pratiche. La scelta delle Isole da visitare dipenderà dalle condizioni meteo.
E poi…una settimana nelle Madonie - Immersi nella riserva integrale del Parco delle Madonie in un’appassionante avventura tra le antiche querce. E ancora passeggiate nel bosco, diurne e notturne, laboratorio di manualità creativa, di cucina e la bellezza di svegliarsi ogni mattina circondati da un bosco. Scoprire la Natura e le sue bellezze, guardandola da tutti i punti di vista, attraverso i giochi e le esplorazioni all’insegna dell’amicizia e della collaborazione, imparare ad orientarsi dentro un bosco (orienteering) e sott’acqua, per conoscere le bellezze del mare della costa di Cefalù (snorkeling).
Il campo potrebbe iniziare dalle Isole Eolie o dalle Madonie in funzione degli iscritti.
RIUNIONE CON I GENITORI DEI PARTECIPANTI
LA RIUNIONE SARA' EFFETTUATA TRAMITE PIATTAFORMA ONLINE
Qualche settimana prima dell’inizio del Campo tutti i genitori saranno invitati a partecipare a una riunione, per chiacchierare insieme sulle attività previste e per conoscere gli educatori che saranno presenti durante il campo dei propri figli.
Una settimana prima dell'inizio del Campo vi saranno inviati gli ultimi dettagli, i contatti telefonici del campo e degli Operatori.
COME RAGGIUNGERE IL CAMPO
PER CHI DESIDERA ACCOMPAGNARE O RIPRENDERE IL PROPRIO FIGLIO AL CAMPO
Il campo potrebbe iniziare dalle Isole Eolie o dalle Madonie in funzione degli iscritti, gli orari saranno comunicate prima della partenza.
PER CHI DESIDERA USUFRUIRE DEI VIAGGI ORGANIZZATI
È possibile usufruire del viaggio accompagnato da Palermo, da Milazzo e dall'Aeroporto di Palermo.
Quote:
Palermo A/R € 75
Palermo solo tratta da o per le Eolie € 55
Palermo solo tratta da o per Serra Guarneri € 20
Milazzo solo tratta da o per le Eolie € 35
In base al viaggio scelto, le quote comprendono i biglietti del treno, transfert dalla stazione di Milazzo, taxi per il porto, aliscafo per isola di Vulcano; transfer da Serra Guarneri a Cefalù e il treno Cefalù- Palermo e servizio di accompagnamento.
Per chi viaggia in AEREO:
Per chi preferisce far viaggiare i propri figli in aereo, supportati dall’assistenza della compagnia aerea scelta, si potrà usufruire dell’accompagnamento dall’aeroporto di Palermo al campo con un operatore della Palma Nana, con orario massimo di arrivo dell’aereo delle ore 09.00, e orario di partenza dopo le 20.00. Ai genitori, prima della partenza, sarà comunicato il nominativo e il numero telefonico dell’operatore. (per eventuali orari differenti di arrivo e di partenza, contattateci)
Il viaggio di ritorno avrà le stesse modalità di quello dell'andata.
Costo: A/R € 135
solo tratta da o per Serra Guarneri € 45
solo tratta da o per le Eolie € 90
Il costo comprende il servizio di accompagnamento dall'aeroporto di Palermo al Campo viceversa.
DOVE
Cefalù, Pa. CEA Serra Guarneri, riservato al gruppo. Borgo dentro un bosco e a 2 km dal mare, case 4-6 posti con bagno in camera.
Cucina tipica e a km 0. Arcipelago delle Isole Eolie, isola di Vulcano: Sistemazione in appartamenti da 4-6 posti con bagno in camera. Colazione e cena in ristorante interno. La struttura sorge immersa in un parco naturale a Vulcanello, a circa 400 metri dalla famosa spiaggia delle sabbie nere ed a circa 10 minuti dal centro di Vulcano.