Quote e periodi
Quota di partecipazione:€ 910,00 7 notti
€ 1.800,00 14 notti
viaggio escluso
Partenze organizzate da:
Roma, Firenze, Bologna, Milano, Torino.
Periodi:
Giugno
Da sabato 25 a sabato 2 luglio
Luglio
Da sabato 2 a sabato 9
da sabato 25 giugno a sabato 9 (14 notti)
15 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Vitto ed alloggio con trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo giorno; attività e materiali; corso di MTB e noleggio biciclette; spostamenti durante il campo; Assicurazione RC, IVA e tasse.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il costo del viaggio in treno da/per il campo e relativo accompagnatore, la quota annuale d'iscrizione al campo di € 30, la quota per le assicurazioni di € 20 e tutto quanto non specificato alla voce "la quota comprende".
La quota d'iscrizione ai Campi Avventura di € 30 comprende le pratiche di segreteria, da versare una sola volta nell'anno.
La quota per le assicurazioni di € 20 comprende l'assicurazione infortuni e l'assicurazione Tourist Pass che copre il rischio della mancata partenza per cause di forza maggiore o per bocciatura; da versare per ogni campo effettuato.
Saperne di più
Appena ricevuto il tuo modulo di prenotazione ti invieremo tutti i dettagli sul campo, sull’attrezzatura necessaria, sulle modalità di viaggio e le istruzioni per confermare successivamente la tua prenotazione, con il versamento di un anticipo. L’invio del modulo di prenotazione non comporta nessun obbligo di pagamento. Intanto ecco alcune informazioni
COSA FAREMO
L'appassionato di bicicletta condivide con l'escursionista classico lo stesso rispetto e lo stesso amore per la montagna che lo portano ad affrontare passeggiate o avventure di variabile impegno fisico e difficoltà tecnica. Il paesaggio della Val Chisone è un vero paradiso per ogni appassionato di mountain bike: bellissime mete nel mezzo di una natura intatta, percorsi ripidi e impegnativi, ma anche sentieri pianeggianti a fondo valle aspettano di essere scoperti. Proponiamo un vero e proprio corso di mountain bike con gli istruttori dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Anemos di Torino che permetterà ai partecipanti di acquisire tecnica e sicurezza per pedalare in Valle. Una parte del tempo sarà dedicata ad esercizi veri e propri e giochi, anche di gruppo, svolti con l’ausilio di ostacoli artificiali quali conetti bassi e alti, gradini, assi basculanti, fettucce, ecc. per il perfezionamento della posizione in sella, della tecnica di pedalata sulle varie tipologie di terreno, della gestione dei pesi, dell’uso della trasmissione e dei freni. Gli istruttori di Anemos allestiranno un campo scuola, ricreando le difficoltà tipiche della disciplina, ma con un occhio particolarmente attento alla sicurezza e al divertimento dei partecipanti. I ragazzi potranno poi divertirsi all'aria aperta, pedalando in piena sicurezza lungo i molti itinerari presenti in valle. Gli istruttori, oltre a dare indicazioni di carattere tecnico per affrontare al meglio i percorsi proposti e qualche informazione per la corretta manutenzione delle MTB, daranno anche informazioni di carattere naturalistico e storico sui territori attraversati. Il corso si articolerà su due mezze giornate di pratica della mountain bike ed una giornata intera per l’escursione in natura ogni settimana.
Le restanti giornate saranno dedicate alle osservazioni naturalistiche dell'ambiente montano ed alle escursioni a piedi. In particolare proponiamo un'escursione di tutta la giornata verso il forte di Fenestrelle, la cui cinta muraria è seconda solo alla muraglia cinese e l’escursione per la visita alla miniera di calcopirite di Beth. La pedalata in Val Troncea permetterà di raggiungere il Centro Visite del Parco per conoscerlo non solo sotto l’aspetto naturalistico, ma anche antropico e culturale. Sarà interessante per i ragazzi scoprire con il giro delle borgate l’architettura dei villaggi che compongono Pragelato, alcuni dei quali hanno un solo abitante ed altri sono addirittura spopolati.
Attività sportive nel vicino centro del villaggio Kinka completeranno una bella vacanza densa di attività.
PER CHI DESIDERA USUFRUIRE DEI VIAGGI ORGANIZZATI
Proponiamo un viaggio in treno da Roma, Firenze, Bologna, Milano sino a Torino e quindi pullman privato sino al campo. I ragazzi viaggeranno con l'assistenza dei nostri animatori. I nostri uffici saranno sempre in contatto con il gruppo in viaggio fino alla destinazione, anche durante i giorni festivi, e potranno fornire informazioni alle famiglie.
Costo complessivo dei viaggi (compresi accompagnatori):
Torino 70 € A/R, 35 € solo A o R
Milano 150 € A/R, 75 € solo A o R
Roma 280 € A/R, 140 € solo A o R
Firenze 220 € A/R, 110 € solo A o R
Bologna 200 € A/R, 100 € solo A o R
PER CHI DESIDERA ACCOMPAGNARE O RIPRENDERE IL PROPRIO FIGLIO AL CAMPO
Gli appuntamenti sono il giorno di inizio e fine del turno presso la Casalpina Don Barra a Pragelato (TO).
Segreteria

Segreteria Vacanze Natura e Campi Avventura di MILANO CTIN VIAGGI
P.zza Schiavone, 19 20158 MILANO
Tel. 02 39314454 - 0239323388 Fax 02 39317841 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.