fbpx

Campi Avventura

Campi Estivi - Viaggi e campi Scuola - Vacanze Natura

scroll down

SCUOLE - Escursioni giornaliere 

NATURA E SPORT NELLA VALLE DEL TICINO

Destinatari: Scuola Primaria e Secondaria di  1° e 2° grado

Durante l’uscita didattica sul fiume Ticino i ragazzi avranno l’opportunità di vivere in un’area protetta, conoscere il fiume Ticino, la sua fauna e flora e la storia del territorio. Potranno capire l’importanza del Parco che contribuisce alla conservazione delle specie altrove minacciate. Discendendo il fiume Ticino, in gommone o in canoa, osserveremo le acque del fiume, ma anche tutte le realtà che vengono alimentate dallo stesso, come i canali, i navigli, le marcite e le risaie. L’acqua è una risorsa vitale, nutrimento e ristoro non solo per animali e piante ma anche di fondamentale importanza per l’uomo e le sue attività produttive. Con la visita alla storica centrale Idroelettrica Ludovico il Moro, che risale al 1904, i ragazzi potranno assistere alla produzione dell’energia idroelettrica, che sfrutta la potenza dell’acqua creata dai dislivelli del fiume, senza alterarne il corso. Nel sottobosco del Parco del Ticino è possibile soffermarsi sulle fioriture erbacee. Ricchissima la fauna, anche e soprattutto grazie ai progetti di protezione delle specie animali presenti e grazie ad un corridoio ecologico per la migrazione della fauna dalle Alpi agli Appennini.
OBIETTIVI DIDATTICI
Riflessione sulle tematiche ambientali legate all'acqua; avviamento allo sport del rafting o della canoa; conoscenza dell’ambiente naturale specifico del fiume; creazione di momenti di socialità.
ATTIVITÀ
Rafting o canoa; osservazioni naturalistiche lungo il fiume; riflessione sull'utilizzo dell'acqua per produrre energia.

Back to Top

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili anche di terze parti.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta il salvataggio dei cookie sul proprio dispositivo. Per saperne di piu'

Approvo