10 consigli per essere turisti responsabili
10 CONSIGLI PER ESSERE TURISTI RESPONSABILI
Utili consigli per essere grandi viaggiatori, dieci attenzioni che si dovrebbero adottare per viaggio!
L'estate dei bambini? in Natura!
L'ESTATE DEI BAMBINI? IN NATURA!
L’estate è il periodo in cui i bambini e i ragazzi hanno finalmente l’opportunità di ricaricarsi dopo un anno di studio e gli ormai svariati impegni extra scolastici.
Perché ai tuoi figli fa bene viaggiare!
PERCHE' AI TUOI FIGLI FA BENE VIAGGIARE!
Non è mai facile lasciare andar via i propri figli per un viaggio, lungo o breve che sia. Spesso può fare paura.
Stare lontani dalla confort zone ha molti più aspetti positivi che negativi.
Una Nuova AVVENTURA per una SCUOLA PLASTIC FREE
Una Nuova AVVENTURA per una SCUOLA PLASTIC FREE
L'educazione è l'arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo. N. Mandela
PERCHÉ UNA SCUOLA PALASTIC FREE
La produzione mondiale di plastica è passata dai 15 milioni di tonnellate del 1964 agli oltre 310 milioni attuali e si stima che nel 2050 saranno oltre 400 milioni (fonte Science Advances, 19 Luglio 2017).
Ragazzi Avventura sbarca sull’isola di Ventotene
È aperto il casting per la selezione dei protagonisti.
Hai tra i 15 e i 17 anni e tanta voglia di divertirti, confrontarti e, soprattutto, raccontarti e raccontare la tua idea di Europa? Sei appassionato o appassionata di social media content writing, di video making, di fotografia, di giornalismo o un disegno?
AGOSTO l'avventura continua
6-11 anni
UMBRIA
Parco Regionale del Lago Trasimeno
Trapper del futuro junior
Architetti nella foresta
Architetti e trapper nella foresta
TOSCANA
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Alpe della Luna
Meglio di Sherwood
Vita da cavalli junior
Arcieri a cavallo juniorr
11-14 anni
UMBRIA
Parco Regionale del Lago Trasimeno
Agosto a tutta avventura
TOSCANA
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Alpe della Luna
Vita da cavalli
Arcieri nella foresta più antica d’Europa
Arcieri a cavallo nella foresta
14-17 anni
UMBRIA
Parco Regionale del Lago Trasimeno
Amici, Bici, Avventura e SUP
Ecoturismo: i benefici per i bambini
Chiunque può essere un eco-turista, dal bambino all'adulto, basta seguire chiare e semplici regole etiche, di solidarietà e salvaguardia ambientale. Fare della propria vacanza e di quella dei vostri figli un'esperienza di ecoturismo significa seguire una mentalità ecologica, minimizzare gli impatti negativi sul patrimonio ambientale e culturale del luogo ospitante e massimizzare i benefici per le popolazioni residenti.
Il quattordicenne sardo che vuole cambiare il mondo, piantando alberi
Di solito i quattordicenni sono impegnati in “battaglie” con i genitori per avere il motorino o per poter rientrare un po’ più tardi il sabato sera, Giovanni Atzeni invece ha deciso di piantare un milione di alberi in Sardegna, per aiutare il pianeta a respirare.
Perché andare in bicicletta ci fa così felici?
Cosa succede ogni volta che montiamo in sella e cominciamo a pedalare? Non importa che la destinazione sia casa, il lavoro, la tappa obbligatoria di un viaggio o i vicoli di un nuovo posto da esplorare. Quel che è certo è che quello che succede dentro di noi, mentre pedaliamo, ha molto a che fare con la felicità, e serve a costruire la nostra personale idea di felicità.
I benefici della Barca a Vela per Bambini e Ragazzi
Nessuno può dirsi insensibile alla vista della distesa immensa, potente e misteriosa del mare. Ma, per alcuni, il mare può rappresentare anche una via per la scoperta di sé, della propria forza e dei propri limiti. Meglio se utilizzando un mezzo che esalta il fattore naturale, permettendo così di beneficiare più direttamente di quanto il mare è in grado di offrire. Come la barca a vela.
Se amate i vostri figli, lasciateli andare lontano
Quando pensate a vostro figlio, lo vedete sempre accanto a voi, vi sentite in dovere di proteggerlo da tutto e da tutti, cercate in ogni modo di facilitargli la vita, ma per farlo crescere forte ed indipendente è necessario lasciarlo andare. Ma come? Lasciare mio figlio da solo nel mondo? Si. Già da piccoli i bambini hanno bisogno di sentirsi non solo protetti ma anche liberi di fare le proprie esperienze.
Mare o Montagna?
Andiamo al mare o in montagna? È la domanda più ricorrente quando si devono progettare le vacanze, perchè spesso non riusciamo ad avere una chiara preferenza per uno dei due stili di viaggio e finiamo per affidarci al lancio della monetina. C’è chi ama il mare e non rinuncerebbe mai ad una o due settimane tra sole, bagni e canicola. C’è invece chi riesce a rilassarsi davvero solo tra sentieri boschivi, alberi e aria fresca.
Pagina 1 di 2