Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Destinatari: scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado
Il Parco Nazionale è un modello per la conservazione della natura e la difesa dell'ambiente. Il Parco ha un ruolo fondamentale per la conservazione di specie importanti della fauna italiana, l’Orso Bruno Marsicano, il Camoscio d'Abruzzo ed il Lupo, e della Flora con le Foreste primarie ed oltre 2000 diverse specie. La sua importanza risiede anche nel saper coniugare la conservazione dell'ambiente naturale con lo sviluppo socio-economico delle comunità locali. I Centri Visita, le Aree Faunistiche, le tante infrastrutture per la fruizione del Parco, hanno consentito la rivitalizzazione dei piccoli centri storici di grande valore culturale.
OBIETTIVI DIDATTICI
Far provare ai ragazzi contatto diretto con la natura, in un ambiente ancora integro nel quale l’attività antropica si sviluppa sempre più armoniosamente con la protezione e la valorizzazione della Natura.
ATTIVITA’
Visiteremo Villavallelonga e il Centro Visite, le Aree Faunistiche dell’Orso e del Cervo e potremo fare un escursione tra le Foreste più antiche d’Italia.
DOVE
Villavallelonga e il Centro Visite, le Aree Faunistiche dell’Orso e del Cervo.