NATURA E AVVENTURA AL PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO
Destinatari: scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado
Il Parco Nazionale del Circeo, a soli 100 km da Roma, racchiude una grande varietà di ambienti naturali: la foresta planiziale, la duna e i laghi costieri, ecosistemi molto fragili e minacciati, il promontorio del Circeo con le sue grotte preistoriche e l’isola di Zannone, l’unica dell’arcipelago delle Ponziane che fa parte del Parco.
OBIETTIVI DIDATTICI
Attraverso attività mirate e spirito d’avventura, si potranno scoprire le ricchezze del Parco, sia dal punto di vista storico che naturalistico, al fine di stimolare le capacità di osservazione e di elaborazione degli alunni; acquisire concetti base come l’ecosistema e la biodiversità; comprendere l’importanza della conservazione e della tutela delle risorse ambientali.
ATTIVITA’
Visita del Centro Informazioni e del Museo Naturalistico presso il Centro Visite del Parco a Sabaudia; escursione lungo i sentieri della foresta planiziale di Bulcianella (SIC), con visita alla piscina della Verdesca. Escursione lungo il lago di Fogliano con visita al Museo Naturalistico e all’orto botanico di Villa Fogliano. Escursione in spiaggia con attività di monitoraggio della duna mediterranea e giochi naturalistici.
Destinatari
Il programma si rivolge ad alunni della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado, elaborato in base dell'età, il percorso didattico e le esigenze specifiche. Anche gli orari possono essere concordati in base alle esigenze del gruppo.
Quote
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Quota individuale di partecipazione*
€12,00
La quota comprende: 02 animatori Panda Avventure sempre con il gruppo. Gratuità per gli insegnanti. Materiale didattico. Assicurazione, IVA e tasse.
La quota non comprende: i trasporti, il pranzo, gli ingressi a musei, siti archeologici o naturalistici, gli extra e quanto non indicato nella “quota comprende””
* La quota di partecipazione è calcolata per un minimo di 40 partecipanti paganti - La variazione del numero incide sulla quota individuale di partecipazione. I docenti accompagnatori sono gratuiti.
Per saperne di più
L’escursione ha la durata di una giornata. I periodi migliori sono settembre e ottobre o aprile e maggio.
Successivamente all'escursione, si potrà completare il programma con un laboratorio da svolgere in classe con gli animatori Panda Avventure. Proponiamo la scelta fra un LABORATORIO DI BOTANICA o un LABORATORIO DI EVOLUZIONE. I laboratori prevedono un supplemento di circa €3,00 ad alunno.
COSA PORTARE: sono necessari indumenti adatti ad escursioni a piedi nel bosco e sulla spiaggia. Consigliamo quindi un abbigliamento sportivo, giacca impermeabile tipo K-way, berretto, scarpe da ginnastica robuste.
DOVE
Parco Nazionale del Circeo – Sabaudia (LT)