fbpx

Campi Avventura

Campi Estivi - Viaggi e campi Scuola - Vacanze Natura

scroll down

SCUOLE - Viaggi di istruzione

 

La laguna di Venezia

Destinatari: scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado

Conoscere la Laguna significa innanzitutto visitare le sue componenti più caratteristiche e pregevoli: la città di Venezia e le isole, le barene che ospitano una flora unica e proteggono migliaia di uccelli nidificanti, le velme ai confini tra terra ed acqua. La laguna di Venezia è uno scenario di grande ricchezza ambientale e paesaggistica: un contatto approfondito con tanti aspetti di un territorio al confine tra il mondo della terraferma e del mare. Obiettivi del viaggio sono conoscere l’ambiente naturale della laguna dal punto di vista emozionale, scientifico e dell’intervento dell’uomo sul territorio; educare alla sostenibilità; conoscere gli aspetti artistici e culturali della città di Venezia e del borgo di Pellestrina.
La conoscenza del luogo inizia da Pellestrina e dalla visita all’Oasi LIPU di Ca’ Roman che tutela un ambiente prezioso. Le dune marine rappresentano il cuore dell’area protetta mentre il litorale ospita alcune specie di pregio. Prosegue con il borgo, che conserva le suggestioni della vecchia Venezia con edifici, campi, campielli e porticati, e l'incontro con i Remieri della Regata Storica. Culmina a Venezia, considerata una delle più belle città del mondo date le peculiarità urbanistiche ed il patrimonio artistico. Si conclude a Chioggia per vedere monumenti e canali. 

Back to Top

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili anche di terze parti.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta il salvataggio dei cookie sul proprio dispositivo. Per saperne di piu'

Approvo