fbpx

Campi Avventura

Campi Estivi - Viaggi e campi Scuola - Vacanze Natura

scroll down

SCUOLE - Escursioni giornaliere 

Riserva Naturale Tevere - Farfa

 Destinatari: scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado

A pochi km da Roma, nella media Valle del Tevere, si trova una delle più importanti zone umide del Lazio: la Riserva Naturale Regionale Tevere Farfa. Nel 1971 è indicata dalla Convenzione Internazionale di Ramsar tra le "zone umide di interesse internazionale" e nel 1979, con i suoi 700 ettari, diventa la prima Riserva regionale d’Italia. L’area protetta si estende per 700 ettari ed è caratterizza dalla confluenza del fiume Farfa nel Tevere e da un bacino lacustre di circa 300 ettari formatosi negli anni ’50 in seguito alla creazione di una diga più a valle. In questa zona paludosa nella vegetazione ripariale trovano rifugio numerosi animali tra cui l’avifauna stanziale e migratoria. Il paesaggio suggestivo che offrono i meandri del fiume Tevere lungo la valle è arricchito dalle bellezze storico-architettoniche degli antichi paesi presenti intorno alla Riserva: Nazzano, Torrita Tiberina. La Valle da sempre riveste un ruolo importante come via di comunicazione per questo rappresenta un luogo prezioso per il suo patrimonio archeologico che va da ritrovamenti preistorici fino alla più recente storia medievale.
OBIETTIVI DIDATTICI
Conoscere la Riserva dal punto di vista naturalistico, storico e geologico. Capire l’importanza di una area protetta e il valore della biodiversità.

ATTIVITA’ 
Escursione a piedi su uno dei sentieri che costeggiano il fiume con capanni di avvistamento della fauna e bacheche descrittive dei diversi ambienti. Gita sul battello ecologico, alla scoperta  dall’interno dell’ecosistema fiume. Visita al Museo del Fiume di Nazzano che offre una visione a 360 gradi dell’ecosistema fiume, compresa la storia e la cultura dei paesi che si affacciano su questo tratto della valle del Tevere

Back to Top

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili anche di terze parti.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta il salvataggio dei cookie sul proprio dispositivo. Per saperne di piu'

Approvo