Seconda isola a destra
E' una vera vacanza, i ritmi cambiano, la vita si svolge all’aria aperta.
Qui il mare te lo godi: la casa è sul mare, le spiagge sono le più belle. Il sole, i bagni e i tuffi nel mare più rinomato della Grecia: lo Ionio. Conosceremo le spiagge di Lefkas spostandoci in pullman e in barca, forse dormendovi una notte. Passeremo da isola ad isola nell’arcipelago delle Ionie con la crociera in motonave. Troveremo l’antica Grecia nell'escursione che risale controcorrente le acque dell’Acheronte, a piedi e a nuoto, sino quasi alle sorgenti. Mentre camminiamo nell’acqua gelida costretta in un canyon in cui si riversano a destra e a sinistra le acque vorticose di torrenti sotterranei, comprendiamo perché nella mitologia greca l’Acheronte sia stato indicato come punto di passaggio tra il mondo dei vivi e gli Inferi. Al ritorno la corrente ci cullerà riportandoci indietro senza fatica. Anche lo stare “a casa” è divertente: è piacevole grigliare pesci o carne o verdure sulla spiaggetta antistante, gustare olive Kalamata un po’ piccantine nel nostro giardino ombreggiato dai pini di Aleppo e soddisfarsi con un piatto di pasta rigorosamente all’italiana.
La sera in giardino, racconti degli antichi miti, canzoni in coro sotto l’incanto del cielo stellato.
Quote e periodi
Quota di partecipazione:
€ 1.090,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Rimini, Ancona, Roma.
Periodi:
Luglio
Da lunedì 3 a venerdì 14
da mercoledì 12 a domenica 23
da venerdì 21 a martedì 1 agosto
15 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Vitto ed alloggio con trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo giorno; attività e materiali; gita in motonave; escursione all'Acheronte; spostamenti durante il campo; Assicurazione RC, IVA e tasse.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il costo del viaggio in treno e in traghetto da/per il campo e relativo accompagnatore, la quota annuale d'iscrizione al campo di € 30, la quota per le assicurazioni di € 20 e tutto quanto non specificato alla voce 'la quota comprende'.
La quota d’iscrizione ai Campi Avventura di € 30 comprende le pratiche di segreteria, da versare una sola volta nell’anno.
La quota per le assicurazioni di € 20 comprende l’assicurazione infortuni e l’assicurazione Tourist Pass che copre il rischio della mancata partenza per cause di forza maggiore o per bocciatura; da versare per ogni campo effettuato.
Saperne di più
Appena ricevuto il tuo modulo di prenotazione ti invieremo tutti i dettagli sul campo, sull’attrezzatura necessaria, sulle modalità di viaggio e le istruzioni per confermare successivamente la tua prenotazione, con il versamento di un anticipo. L’invio del modulo di prenotazione non comporta nessun obbligo di pagamento. Intanto ecco alcune informazioni
COSA FAREMO
Tra Lefkas, capoluogo dell’isola, e Nidri, il maggiore centro turistico, c’è Lighià, porto di pescherecci attorno a cui si è sviluppato un paese. La nostra casa sorge un po’ isolata ed è una delle più antiche, infatti è segnata come punto di riferimento nelle vecchie carte nautiche. La posizione è ideale: circondata da un ampio giardino alberato da cui si accede ad una piccola spiaggia con il molo. La casa è spartana ed essenziale, con 5 stanze, 3 servizi, un’ampia cucina, ma qui si vive in giardino all’ombra dei pini. Ogni giorno con il pullman raggiungiamo una nuova spiaggia per poter dire di aver visto tutte le più belle dell’isola: Porto Katziki, Kathisma, Mylos, Pefkoulia, Ag. Filli, spiagge di sabbia bianca circondate, alle spalle, da pareti rocciose altrettanto bianche che accecano al sole. E il mare? E’ uno dei più belli: il carbonato di calcio di cui è ricco dà all’acqua un colore azzurro trasparente e la rende corposa che pare di stare a galla senza nuotare. E’ veramente una meraviglia fare il bagno e vedere con maschera e pinne, ma anche ad occhio nudo, pesci guizzanti intorno. L’escursione in motonave fra le isolette intorno a Lefkas ci permetterà di tuffarci in mare aperto di fronte a Meganisi, Skorpio o Sparti.
Durante l’escursione giornaliera con pullman privato al fiume Acheronte, potremo risalirne una parte, a piedi e a nuoto, sino quasi alle sorgenti, nell’acqua gelida costretta in un canyon in cui si riversano a destra e a sinistra le acque vorticose di torrenti sotterranei. Qui si comprende perché nella mitologia greca l’Acheronte sia stato indicato come punto di passaggio tra il mondo dei vivi e gli Inferi. Arrivati alla fine del nostro percorso incontriamo un tratto di fiume pianeggiante e tranquillo, ricco di argilla dove fare maschere al viso, peeling ed ogni sorta di cura di bellezza.
Ma anche lo stare “a casa” è divertente: è piacevole grigliare pesci o carne o verdure sulla spiaggetta antistante, gustare olive Kalamata un po’ piccantine nel nostro giardino ombreggiato dai pini di Aleppo ed soddisfarsi con un piatto di pasta rigorosamente all’italiana.
E’ necessario che i ragazzi sappiano nuotare.
PER CHI DESIDERA USUFRUIRE DEI VIAGGI ORGANIZZATI
Proponiamo un viaggio di gruppo in treno da Milano, Bologna, Rimini oppure da Roma sino ad Ancona. Da qui traghetto notturno sino ad Igoumenitza e quindi pullman privato sino al campo. I ragazzi viaggeranno con l'assistenza dei nostri animatori. I nostri uffici saranno sempre in contatto con il gruppo in viaggio fino alla destinazione, anche durante i giorni festivi, e potranno fornire informazioni alle famiglie.
Il costo complessivo dei viaggi (compresi accompagnatori):
Milano 396 € A/R, 198 € solo A o R
Bologna 350 € A/R, 175 € solo A o R
Rimini 310 € A/R, 155 € solo A o R
Ancona 260 € A/R, 130 € solo A o R
Roma 320 € A/R, 160 € solo A o R
PER CHI DESIDERA ACCOMPAGNARE O RIPRENDERE IL PROPRIO FIGLIO AL CAMPO
Appuntamento da concordare telefonicamente.
DOVE
A Lighià, sull'isola di Lefkada, in una tipica casa greca sul mare, molto essenziale. Cucina casalinga e locale. Camere da 3-4 letti e servizi comuni.