Si torna a camminare - Estate INPSieme
La Valle Aurina è considerata una delle valli più incontaminate di tutto l'Alto Adige, circondata da montagne che raggiungono e superano i tremila metri; ha mantenuto inalterati usi, costumi e tradizioni delle popolazioni alpine. La valle fa parte del Parco Naturale della Valle Aurina-Vedrette di Ries, di recente costituzione. Il centro visite del Parco, mediante un'esposizione permanente composta da grafici, immagini, audiovisivi e plastici, illustra la conformazione del territorio e le sue caratteristiche naturali. Percorreremo a piedi i più importanti itinerari per ammirare la Valle, raggiungeremo vette e rifugi e rimarranno nel nostro cuore immagini ed emozioni. Una notte passata in un rifugio di alta montagna completerà l’esperienza. Potremo poi ammirare le famose cascate di S. Francesco a Campo Tures da una prospettiva aerea in Fly-Line per volare come un uccello fra gli alberi del bosco. Attività sportive come il calcio o la pallavolo riempiranno i nostri momenti liberi arrivati a casa.
Un capitolo a parte meritano le serate: i giochi a squadre che dividono nella competizione ma uniscono nell’amicizia; la musica che emoziona e resta nel cuore.
Quote e periodi
Quota di partecipazione:
€ 735,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da:
Torino, Milano, Roma, Firenze, Bologna, Verona, Bolzano.
Periodi di 8 giorni:
Luglio
Da sabato 1 a sabato 8
Da sabato 8 a sabato 15
Da sabato 15 a sabato 22
Da sabato 22 a sabato 29
15 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Vitto ed alloggio con trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo giorno, sistemazione in camere a 4 letti; assistenza 24h/24, animazione ed attività previste dal programma, escursioni, materiale per le attività; notte in rifugio; Fly-line; spostamenti durante il campo. Assicurazione RCT e Infortuni; la quota annuale d’iscrizione ai Campi Avventura.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il viaggio da/per il campo, gli extra personali e quanto non specificato in "la quota comprende".
Saperne di più
Appena ricevuto il vostro modulo di prenotazione vi invieremo tutti i dettagli sul campo, sull’attrezzatura necessaria, sulle modalità di viaggio e le istruzioni per confermare successivamente la vostra prenotazione. L’invio del modulo di prenotazione non comporta nessun obbligo di pagamento. Intanto ecco alcune informazioni
COSA FAREMO
Questo è un campo che vuol far scoprire ai ragazzi il piacere di camminare in montagna, per viverla da dentro; il piacere della fatica per raggiungere un rifugio o una vetta, il piacere di vedere un fiore mai visto o un selvatico in lontananza. Proponiamo quindi escursioni a piedi giornaliere che portano a toccare alte quote ed una escursione particolarmente importante con il pernottamento in rifugio; escursioni naturalistiche alla scoperta delle piante e delle tracce degli animali (più volte si avvistano marmotte, caprioli, camosci e vari rapaci). Approfondiremo la conoscenza della montagna anche dal punto di vista antropico e culturale con la visita al Centro Visite del Parco.
Completano il programma l’esplorazione alla miniera di rame di Predoi ed un “volo” in fly-line sulle cascate di S. Francesco a Campo Tures.
Infine visita ad impianti per la produzione di energia elettrica e di utilizzo intelligente del sole, dell’acqua, del calore della terra, funzionanti in valle; laboratori creativi e naturalistici, giochi e serate in compagnia a cantare.
PER CHI DESIDERA USUFRUIRE DEI VIAGGI ORGANIZZATI:
Proponiamo un viaggio in gruppo da Milano in pullman privato oppure un viaggio in treno da Torino, Roma, Firenze, Bologna, Verona sino a Bolzano e quindi pullman privato sino al campo. I ragazzi viaggeranno con l'assistenza dei nostri animatori. I nostri uffici saranno sempre in contatto con il gruppo in viaggio fino alla destinazione, anche durante i giorni festivi, e potranno fornire informazioni alle famiglie.
Costo complessivo del viaggio (compresi accompagnatori)
Torino 180 € A/R, 90 € solo A o R
Milano 140 € A/R, 70 € solo A o R
Roma 190 € A/R, 95 € solo A o R
Firenze 160 € A/R, 80 € solo A o R
Bologna 140 € A/R, 70 € solo A o R
Verona 120 € A/R, 60 € solo A o R
Bolzano 90 € A/R, 45 € solo A o R
PER CHI DESIDERA ACCOMPAGNARE O RIPRENDERE IL PROPRIO FIGLIO AL CAMPO:
Gli appuntamenti sono il giorno di inizio e fine del turno presso la casa Innerbachof a Lutago, Valle Aurina (BZ).
DOVE
A Lutago (BZ) nel maso Innerbachof, una casa ecologica nel verde. Cibo casalingo con uso di prodotti locali. Camere da 4 letti e servizi privati.