Destinatari
Il programma si rivolge ad alunni della scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado ed è articolato su un periodo di 2 giorni - 1 notte, nel periodo tra settembre ed ottobre oppure tra aprile e maggio. Viaggio di istruzione funzionale anche alle attività di accoglienza.
Quote
QUOTA INDICATIVA
€ 120 a persona per 2 giorni - 1 notte, minimo 25 alunni.
La quota è indicativa, varia a seconda del numero dei partecipanti, delle attività, dell’organizzazione del viaggio.
La quota comprende: alloggio con trattamento di pensione completa, attività didattiche ed un animatore qualificato per classe. Assicurazione RC ed Infortuni. IVA e tasse. Una gratuità per insegnante ogni classe.
La quota non comprende: il viaggio, l’eventuale laboratorio presso il Museo egizio, gli spostamenti in loco e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Per saperne di più
Albergo tre stelle nel centro storico di Torino, trattamento di pensione completa con pranzo al sacco durante le escursioni.
Il viaggio di istruzione a Torino vuole far conoscere gli aspetti artistici e storici della città, osservare l’ambiente circostante per ricostruire gli aspetti storici, conoscere dal punto di vista naturalistico l’ambiente del Parco del fiume Po. Ecco un programma di massima, modificabile a seconda delle esigenze dei partecipanti:
1° GIORNO
Arrivo in mattinata a Torino e sistemazione in albergo.
Spostamento in centro per raggiungere a piedi Palazzo Reale, i giardini reali, Palazzo Madama, la Mole Antonelliana, Piazza Vittorio Veneto.
Pranzo al sacco.
Nel pomeriggio visita guidata al Museo Egizio, possibilità di laboratori didattici a tema.
Rientro in Albergo, cena ed intrattenimento serale.
2° GIORNO
Prima colazione.
Trasferimento al BORGO MEDIOEVALE DEL VALENTINO, breve visita.
Incontro con le guide ambientali del Parco del Po per una passeggiata lungo il fiume e raccolta di reperti. Arrivo al centro parco “Le Vallere” per un'attività di laboratorio.
Pranzo al sacco con strutture di appoggio e spazio coperto in caso di maltempo.
Partenza nel pomeriggio.
Il programma si rivolge ad alunni della scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado ed è articolato su un periodo di 2 giorni - 1 notte, nel periodo tra settembre ed ottobre oppure tra aprile e maggio. Viaggio di istruzione funzionale anche alle attività di accoglienza.
Segreteria
Segreteria Campi Scuola di MILANO CTIN VIAGGI
P.zza Schiavone, 19 20158 MILANO
Tel. 02 39323388 - 0239314454 Fax 02 39317841 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.