Tra antichi borghi marinari
DESTINATARI: Scuola Primaria e Secondaria di 1° e 2° grado
Ci muoviamo in alcuni borghi della Liguria riconosciuti tra i più belli d’Italia. Noli, antica repubblica marinara, ha conteso il predominio del Mediterraneo con Genova e Amalfi. Conserva chiese e palazzi dall’epoca tardo medioevale al rinascimento. Finalborgo, all’interno della cinta muraria medioevale, dove si trovano i palazzi delle antiche famiglie. Toirano, la cui storia è legata a quella di Noli.
La Liguria è nota per la bellezza della sua natura e per il valore architettonico e storico dei suoi borghi. Visiteremo anche le grotte di Toirano, complesso di cavità carsiche note per la varietà di forme di stalattiti e stalagmiti e per la loro estensione. Vi si trovano impronte di uomini preistorici e di ossa di orsi che si rifugiarono per sfuggire all’ultima glaciazione, risalente a 30.000 anni fa. Nelle grotte sono state ritrovate anche le tracce dell’Homo Sapiens Sapiens di oltre 12.000 anni fa e i resti di Ursus Speleus di circa 25.000 anni fa.
Destinatari
Il programma si rivolge ad alunni della scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado ed è articolato su un periodo di 3 giorni - 2 notti, nel periodo tra settembre ed ottobre oppure tra aprile e maggio. Viaggio di istruzione funzionale anche alle attività di accoglienza.
Quote
QUOTA INDICATIVA
Quota individuale € 160 per 3 giorni - 2 notti, minimo 25 alunni.
La quota è indicativa, varia a seconda del numero dei partecipanti, delle attività, dell’organizzazione del viaggio.
LA QUOTA COMPRENDE Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; attività previste nel programma; ingresso e visita guidata alle grotte di Toirano; un animatore specializzato per classe; Assicurazione RC, IVA e tasse. Una gratuità per insegnante ogni classe.
LA QUOTA NON COMPRENDE il viaggio, gli spostamenti in loco, gli extra e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Programma
Con le escursioni ai centri storici di Finalborgo, Noli e Toirano approfondiremo gli aspetti artistici, architettonici e storici della Liguria. Approfondiremo la conoscenza dell’ambiente naturale con particolare riferimento alla macchia mediterranea ed alle coltivazioni tipiche della Liguria con le escursioni naturalistiche. La visita alle Grotte di Toirano ci riporterà alla Preistoria.
1° giorno
Arrivo a Pietra Ligure e sistemazione nella struttura. Attività di accoglienza e giochi sulla spiaggia. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
Nel pomeriggio visita al borgo medioevale di Finalborgo.
Cena e serata di animazione.
2° giorno
Trasferimento a Noli per la visita del borgo di pescatori e per una facile escursione nella macchia mediterranea con osservazioni naturalistiche. Pranzo al sacco.
Rientro a Pietra Ligure, cena e serata di animazione.
3° giorno
Visita guidata alle grotte di Toirano. Pranzo al sacco.
Attività di valutazione e partenza.
Dove
Presso la Casa Valdese di Pietra Ligure che affaccia direttamente sul mare. Sistemazione in camere da 3 - 4 posti con servizi privati, camere doppie con servizi per gli insegnanti.