Alpi e biodiversità
PIEMONTE – Parco Nazionale Gran Paradiso Noasca
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso si estende tra Piemonte e Valle d’Aosta per circa 70.000 ettari di ambiente alpino. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, primo parco nazionale istituito in Italia...
Sport e Natura
TRENTINO ALTO ADIGE – Innerbach –
Parco Naturale Valle Aurina.
La Valle Aurina è circondata dalle Alpi Aurine, in cui campeggiano il Pizzo dei Tre Signori e la Vetta d’Italia; conserva abbastanza integro l’ambiente naturale, fatto di pascoli alternati a boschi di conifere.
L’energia sulla punta delle dita
TRENTINO ALTO ADIGE – Innerbach
Parco Naturale Valle Aurina.
La valle Aurina è circondata dalle Alpi Aurine in cui campeggiano il Pizzo dei Tre Signori e la vetta d’Italia. La gente della valle è di cultura e lingua tedesca ed è ancora dedita alle attività contadine, allevamento...
Adotta un cavallo
EMILIA ROMAGNA – Compiano, Parma - Appennino Parmense
Battesimo della sella, attività di scuderia, gustosi pranzi e tante risate tra amici. L’ambiente è quello dell’Appennino: colline ammantate dai boschi di castagno e rovere, falesie, ampi pascoli e coltivi.
Una fattoria di natura e storia
TOSCANA – Pieve Santo Stefano - Parco Nazionale Foreste Casentinesi.
Nell’Alta Val Tiberina, la Fattoria di Sant’Apollinare: 180 ettari di prati, boschi e colline, per l’agricoltura, la pastorizia e sopratutto l’allevamento di cavalli. Il cuore della fattoria è un piccolo borgo...
Il Girasole è una scuola all'aperto!
TOSCANA – Rispescia (GR) - Parco Regionale della Maremma.
Una terrazza naturale sul Parco della Maremma, per vivere la natura e andare alla scoperta della biodiversità.
Trapper del futuro
UMBRIA – Parco Regionale del Lago Trasimeno –Castel Rigone, Perugia. Nel cuore della grande area protetta “I boschi di Castel Rigone”, immersi in trenta ettari di natura intatta, come moderni “Trapper del Futuro” vivrete l’emozione dell’avventura e della scoperta della vita del bosco.
Il Villaggio nella Foresta
UMBRIA – P. Regionale del Lago Trasimeno Passignano sul rasimeno
Immaginate un bel bosco su una collina al sole, ed in lontananza si intravede il lago Trasimeno. Quanto ne vorreste? Siate sinceri, 10 ettari? 15? 20? Ultima offerta: 30 ettari intatti di foresta di querce: per farci quello...
L'Oasi della lontra
ABRUZZO – Parco Nazionale del Gran Sasso Laga - Oasi WWF Lago di Penne.
Venite a vedere e toccare come si fa conservazione della natura e come si realizza un sogno. Sulla Collina di Collalto, tra boschi e prati, un’antica fattoria è stata trasformata in una grande e bella masseria biologica...
Fra cervi e abeti bianchi
ABRUZZO – Cortino (TE) - Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Ospiti di un bosco di abeti bianchi...alla ricerca delle tracce di lupi, cervi e camosci. Cortino è un paesino sui Monti della Laga. I boschi di faggio, le praterie d’alta quota, i torrenti e le cascate fanno della catena Laga...
Missione Natura tra i sentieri dei Briganti
CALABRIA – Parco Nazionale della Sila.
Il versante meridionale del favoloso Parco Nazionale della Sila, ricco di immense foreste sempreverdi, trapuntate da ampie radure percorse da torrenti cristallini che formano cascate di spettacolare suggestione, e da laghi incastonati come gemme nel verde...
In Fattoria, tra mare e monti
PUGLIA – Parco Nazionale del Gargano.
L’ Azienda Bioagricola “Falcare” è nel cuore del Parco. Si trova su un altopiano tra grandi spazi verdi, a poca distanza dal mare, luogo di suggestione paesaggistica e tranquillità. Nell’azienda grazie al recupero di una architettura semplice e spontanea...
Pagina 1 di 2