fbpx

Campi Avventura

Campi Estivi - Viaggi e campi Scuola - Vacanze Natura

scroll down

Campi scuola

Un soggiorno immerso nella natura delle aree protette, dove il rispetto dell’ambiente e l’accoglienza sicura e confortevole sono priorità.  Le classi vivranno un’esperienza formativa e di socializzazione, sperimentando nuove forme di educazione ambientale, per allargare i propri orizzonti pur restando nella rete sicura dei propri  insegnanti e compagni di classe, con il sostegno e la guida continua dei nostri accompagnatori competenti e disponibili.
La varietà dei luoghi, la durata del soggiorno, le attività che proponiamo permettono ad ogni insegnante di scegliere  e costruire assieme a noi il campo scuola più adatto ai propri di studenti ed al loro itinerario didattico.

Biodiversità e non discriminazione

Un vero laboratorio dove scoprire l’importanza degli equilibri naturali della biodiversità e il rispetto per tutte le forme di vita. In collaborazione con Save the Children proponiamo un tema di grande importanza didattica e attualità in questo momento in cui la scuola si confronta con culture diverse e classi multietniche. L’immersione nella natura, la sua scoperta e l'emozione che ne deriva porterà i ragazzi ad amare la diversità in tutte le forme, la "biodiversità naturale". Il passo successivo verrà di conseguenza: scopriremo la bellezza della diversità di ogni essere umano - la "biodiversità umana e culturale" - e come traguardo finale avremo la comprensione del valore della "non discriminazione". Questo progetto nasce dalla nostra lunga esperienza nel campo dell’educazione ambientale arricchita da metodi e materiali messi a punto assieme a Save the Children. Ogni giorni saremo in natura, con l’osservazione diretta e curiosa di ogni aspetto dell'ecosistema che ci circonda, con una partecipazione attiva, un approccio sensoriale, emozionale e ludico. Si farà ricorso a giochi non competitivi, a laboratori, ad attività manuali ma anche a momenti di riflessione lasciando i ragazzi liberi di esprimersi, per cercare risposte in modo partecipato attraverso laboratori sui diritti dei minori. I ragazzi parteciperanno a piccole attività di gestione della struttura, che favoriscono la collaborazione e il senso responsabilità; attraverso l’uso consapevole delle risorse e il risparmio energetico introdurremo anche il tema della sostenibilità.

 

Back to Top

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili anche di terze parti.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta il salvataggio dei cookie sul proprio dispositivo. Per saperne di piu'

Approvo