Una giornata in fattoria
LOMBARDIA – Lombardia.
La Regione Lombardia ha messo a disposizione delle scuole più di trenta fattorie didattiche localizzate prevalentemente nella zona del Parco Sud Milano. Le fattorie didattiche sono aziende agricole ed agrituristiche dove scuole e famiglie...
Scoprire la Valmasino
LOMBARDIA – Valtellina.
La Valmasino è una grande vallata alpina ed è la prima valle di sponda retica della Valtellina sulla destra orografica dell’Adda.
La vegetazione è quella tipica del versante retico con ricco bosco di latifoglie, principalmente faggio e castagno.
Il Parco Lombardo della Valle del Ticino
LOMBARDIA – Magenta – Parco Lombardo del Ticino.
Il paesaggio del Parco del Ticino è fortemente caratterizzato dal fiume e dalla sua valle, che rappresentano un’area ad elevata biodiversità. Ad una grande variabilità di ambienti corrisponde...
Bergamo Alta e il Castello di Malpaga
LOMBARDIA – BERGAMO
Bergamo è una città tutta da vedere, si divide in due parti, città bassa e città alta. La città alta è una città medioevale, con casette e vicoli, con testimonianze romaniche e con mille anni di storia da raccontare. Completeremo la visita della città con...
Caprarola e Lago di Vico
LAZIO – Caprarola e Riserva Naturale Regionale del Lago di Vico.
Sul fondo di una conca ammantata di boschi, quello di Vico è senz'altro uno dei laghi più belli del Lazio e dell'Italia centrale. Il grande valore naturalistico della sua valle nell’82 all'istituzione della Riserva Naturale...
Calcata e Parco Valle del Treja
LAZIO – Calcata e P. Naturale Valle del Treja.
Il Treja è un corso d’acqua che ha creato profondi canyon nei tufi dell’antico vulcano Sabatino. La sua valle è protetta dal 1982 da un Parco che tutela un ambiente di elevato interesse naturalistico. Quest’area è stata abitata fin dall'età del bronzo...
Una giornata al Parco Nazionale del Circeo
LAZIO – Sabaudia, Parco Nazionale del Circeo.
Il Parco Nazionale del Circeo è a 100 km da Roma e racchiude una grande varietà di ambienti naturali: la foresta planiziale, la duna e i laghi costieri, ecosistemi molto fragili e minacciati; il promontorio del Circeo con le sue grotte preistoriche e l’isola di Zannone...
Riserva Naturale Tevere - Farfa
LAZIO – Nazzano e Torrita Tiberina (RM) Riserva Naturale Regionale Tevere-Farfa.
A pochi km da Roma, nella media Valle del Tevere, si trova una delle più importanti zone umide del Lazio: la Riserva Naturale Regionale Tevere Farfa. Nel 1971 è indicata è indicata dalla Convenzione Internazionale di Ramsar...
Parco Naturale Regionale Marturanum
LAZIO – Barbarano Romano e Parco Naturale Regionale di Marturanum.
Il territorio dell'Alto Lazio è solcato da innumerevoli forre tufacee, veri e propri canyion lungo i quali si è sviluppata la civiltà Etrusca e che hanno nei secoli preservato un importante biodiversità naturale.
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
ABRUZZO – Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Villavallelonga).
Il Parco Nazionale è un modello per la conservazione della natura e la difesa dell'ambiente, ha un ruolo fondamentale per la conservazione di specie importanti della fauna italiana...