Alloggio
Hotel *** a Rotonda. Stanze multiple per gli alunni, singole per i docenti, tutte con servizi privati
Quota
* La quota di partecipazione è calcolata per un minimo di 40 partecipanti paganti e 1 gratuità per i docenti accompagnatori ogni 15 alunni paganti - La variazione del numero incide sulla quota individuale di partecipazione
€156 (4 giorni / 3 notti)
La quota comprende: Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno. Materiale didattico. servizio accompagnatore, educatore ambientale per tutta la durata del soggiorno. Assicurazione, IVA e tasse
La quota non comprende: il pranzo del giorno di arrivo, gli ingressi a musei, siti archeologici o naturalistici e i trasporti, gli extra e quanto non indicato nella 'quota comprende'
CONTRIBUTI REGIONALI
La Regione Basilicata, nell’intento di offrire agli studenti di ogni parte d’Italia la possibilità di conoscere direttamente gli aspetti storici, artistici e culturali della regione, propone le diverse facilitazioni.
Programma
Un programma di quattro giorni potrebbe cosi' prevedere:
Primo giorno
Escursione (circa 5Km) Piano Ruggio, Canale del Malvento, Belvedere del Malvento con i famosi Pini Loricati. Da questa terrazza panoramica si potranno vedere i Monti dell'Orsomarso, il Golfo di Sibari e il mar Jonio.
Secondo giorno
Mattina: Visita di Civita, antica comunita' albanese, del Museo Etnico e della chiesa di rito Bizantino. Escursione alle spettacolari grotte delle Gole del raganello. Pomeriggio: Visita di Morano calabro, del centro storico e del Centro Studi Naturalistici 'Il Nibbio', struttura didattico-scientifica che espone molteplici specie faunistiche e ambienti del Parco, ricostruiti con la tecnica del Diorama.
Terzo giorno
Escursione a Colle Impiso, cuore del Parco, percorso ad anello di circa 5 Km che attraversa i bellissimi piani di Vacquarro. Nel pomeriggio. Visita guidata al piccolo museo di paleontologia di Rotonda, dove e' possibile osservare i reperti fossili di Elephas antiquus.
Quarto giorno
Breve escursione a Pedarreto con attivita' di tipo naturalistico. Oppure attivita' di orienteering nel centro storico di Rotonda.
Gli orari di arrivo e partenza della classe, di inizio del programma e di scansione delle attivita' sono flessibili e possono essere concordati con gli insegnanti
Segreteria
Segreteria Campi Scuola di Roma
Panda Avventure
Via Dei Reti 28/a - 00185
Tel. 06.44362315 - 06.44291587 Fax 06.44262246 email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.