Arte e natura
EMILIA ROMAGNA - Il Parco Regionale del Delta del Po
Il Parco Regionale del Delta del Po, soprattutto nella parte emiliano-romagnola, copre aree considerate tra le più produttive e ricche in biodiversità. Il Parco possiede la più vasta estensione di zone umide protette...
La Natura in mezzo al mare
LAZIO - Riserva Naturale Statale Isole di Ventotene e Santo Stefano - (LT). L’isola di Ventotene è tutta da scoprire, dalle vestigia romane di Villa Giulia fino alle sue storie di esilio e antifascismo e alla realizzazione del “Manifesto per l’Europa”. L'’istituzione della Riserva Naturale e dell’AMP ha permesso all’isola di conservare la sua biodiversità tra natura incontaminata, le alte scogliere, gli uccelli migratori ed il blu intenso del mare.
Sulle tracce dell'orso
ABRUZZO – Pescasseroli nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Ospiti di un bosco di abeti bianchi...alla ricerca delle tracce di lupi, cervi e camosci. Cime montuose e valloni aperti, pareti e gole impervie, anfiteatri rupestri di intenso fascino come quello della Camosciara...
Al Parco col Parco
ABRUZZO – Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
Il concetto stesso di conservazione della natura che diventa tangibile esempio: è il Parco dove sono preservate la fauna, la flora ed i paesaggi caratteristici dell'appennino. Sottraendo ad un intervento distruttivo...
Il Monte Amiata, la natura a 360°
TOSCANA – Parco Faunistico dell’Amiata - Abbadia San Salvatore (Siena)
Dopo aver visitato la via Francigena della Val d’Orcia, arriveremo sul Monte Amiata, antico vulcano ormai spento risalente al Pleistocene, a cavallo tra le provincie di Grosseto e Siena. Scopriremo un meraviglioso habitat montano dove la natura ancora intatta si intreccia alla storia.
Da Paestum a Palinuro
CAMPANIA – Parco Nazionale del Vesuvio e Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Un tour attraverso la natura meravigliosa che contraddistingue la Campania, partendo dal Parco Nazionale del Vesuvio, simbolo storico e naturale della regione, fino alle grotte del Busento, un tuffo nella natura e nel passato del Cilento ed al Museo del Paesaggio e della Natura, inaugurato nel 2021, che propone percorsi interattivi e 3D experience raccontando gli habitat tipici del territorio.
Sicilia Occidentale - Arte, Natura e Tradizioni
SICILIA - Palermo.
Un viaggio di Turismo Responsabile pensato per le scolaresche, alla scoperta della Sicilia Occidentale attraverso percorsi storici, naturalistici e testimonianze di lotte per la propria terra. Un viaggio di istruzione indimenticabile, in Sicilia, attraverso i colori...
Pagina 2 di 2