fbpx

Campi Avventura

Campi Estivi - Viaggi e campi Scuola - Vacanze Natura

scroll down

SCUOLE - Weekend di classe

Campo scuola
 
 

Tutti insieme al Girasole

Destinatari: da 6 a 99 anni

Il Parco Regionale della Maremma si estende lungo la splendida costa toscana da Principina a Mare fino a Talamone. Circondata da paludi, pinete, campi coltivati e pascoli, una catena di colline discende dolcemente verso il mare e le sue spiagge sabbiose, come Cala Violina, Marina di Alberese, Castiglion della Pescaia, sono tra le più belle in Italia. Nel Parco siamo in un vero laboratorio all’aperto di conservazione, valorizzazione della natura e sviluppo sostenibile. Al tempo stesso il Parco è a misura di ragazzi e permette un’esplorazione molto gratificante della natura, avventurosa ma in sicurezza, con i suoi numerosi percorsi per raggiungere il mare e le zone più belle a piedi o in bicicletta. I nostri gruppi alloggiano presso il Centro Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente "Il Girasole”, immerso nella natura della Maremma, ma vicinissimo al paese di Rispescia raggiungibile a piedi e a cinque minuti in macchina da Grosseto. Il Girasole è una  terrazza naturale sul Parco da cui partire alla scoperta del territorio maremmano. Gli itinerari che si possono scegliere sono moltissimi  scegliendo tra le tredici riserve naturali della provincia di Grosseto o le aree archeologiche etrusche come il Parco di Vulci o il Parco delle città del Tufo. Ma anche senza spostarsi, il Centro di Legambiente, circondato da oliveti e vigneti, offre la possibilità di giocare liberi e senza pericoli con i nostri animatori e di svolgere tante attività anche in collaborazione con gli operatori di Legambiente. Il Centro stesso tramite all’uso di diverse tecnologie rappresenta un vero modello di ecoefficienza e grazie alle sue aule e laboratori didattici, il bosco sensoriale con piante mediterranee, il campo da gioco in plastica riciclata, il parco giochi inclusivo in materiale riciclato, costituisce un luogo ideale per trasmettere ai ragazzi una sensibilità ambientale ed ecologica.

Back to Top

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili anche di terze parti.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta il salvataggio dei cookie sul proprio dispositivo. Per saperne di piu'

Approvo