La Natura in mezzo al mare
Destinatari: scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado
Ventotene è un’isola dell'Arcipelago Pontino, che comprende anche Ponza, Palmarola , Zannone e Santo Stefano. Pur essendo abbastanza piccola per farci sentire davvero in mezzo al mare e per essere visitata tutta a piedi, Ventotene offre ai suoi visitatori ogni servizio ed un grande patrimonio naturalistico, storico e culturale; per questo è da lungo tempo luogo privilegiato dei viaggi d’istruzione. Inoltre, l’istituzione, nel 1999, della Riserva Naturale ha permesso uno sviluppo sostenibile dell’isola e la conservazione della sua preziosa biodiversità, sia sulla terra ferma che sott’acqua. La Riserva comprende infatti anche l’Area Marina Protetta ed il tratto di mare che circonda Ventotene e Santo Stefano è diventato una perla del Tirreno dove i delfini sono ormai di casa. L’isola è luogo ideale per incontrare la storia Romana, la natura Mediterranea, l’affascinante mondo degli uccelli e delle loro migrazioni. Senza dimenticare che qui è stato redatto il “Manifesto di Ventotene”, considerato oggi uno dei testi fondanti dell’Unione Europea.
Destinatari
Il programma si rivolge ad alunni della scuola primaria e secondaria di 1° grado, elaborato in base dell'età, il percorso didattico e le esigenze specifiche. Può essere articolato su periodi di varia lunghezza da 3 giorni fino a 5 giorni. Campo scuola funzionale anche alle attività di accoglienza e team building.
Quote
Quota individuale di partecipazione per un viaggio della durata di 3 giorni- 2 notti*
€160,00
La quota comprende: Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo. Materiale didattico. Uso delle strutture didattiche. Entrata al Museo della Migrazione, Tour con Guida di Villa Giulia e della Cisterna Romana. 01 gratuità per i docenti ogni 15 paganti. 02 animatori Panda Avventure sempre con il gruppo. Assicurazione, IVA e tasse. La quota non comprende: Pranzo del giorno di arrivo, i trasporti, gli extra e quanto non indicato nella “quota comprende”
* La quota di partecipazione è calcolata per un minimo di 40 partecipanti paganti e 01 gratuità per i docenti accompagnatori ogni 15 alunni paganti - La variazione del numero incide sulla quota individuale di partecipazione - Chiedeteci preventivi specifici per campi di diversa durata e per gruppi di diverso numero di partecipanti
Per saperne di più
Lazio - Riserva Naturale Statale Isole di Ventotene e Santo Stefano - Ventotene (LT)
L’Agriturismo Parata Grande a soli 5 minuti di passeggiata dal porto d’arrivo offre camere multiple o singole con servizi privati. La gestione familiare dell’agriturismo garantisce una eccellente cucina mediterranea, con prodotti di coltivazione propria e pasticceria fatta in casa. Luogo ideale per gruppi scolastici che vogliono vivere un’esperienza a stretto contatto con la natura della Riserva.
Ecco un esempio per un viaggio della durata di 3 giorni/2 notti da cui partire per costruire assieme un programma su misura che tenga conto dell’età dei ragazzi, dell’indirizzo didattico e della loro curiosità
Programma giornaliero Campo scuola “La Natura in mezzo al mare” Riserva Naturale Statale Isole di Ventotene e Santo Stefano
Primo giorno: Incontro con gli operatori Panda Avventure al Porto di Formia e partenza in traghetto (circa 2 ore e mezza). Arrivo a Ventotene trasferimento in albergo poco distante dal porto e check-in stanze e pranzo al sacco (a cura dei partecipanti). Escursione a Punta Eolo, passeggiata per il porto romano e del centro storico di Ventotene. Ritorno in albergo, attività ludiche e docce. Cena e a seguire laboratorio sulle stelle, costellazioni e leggende
Secondo giorno: Colazione e trekking naturalistico con attività sulla macchia mediterranea ed i suoi adattamenti fino a Punta Pascone. Visita del Museo della Migrazione e del centro di inanellamento. Ritorno in albergo attività ludiche e docce. Cena e a seguire attività serali
Terzo giorno: Visita guidata delle Cisterne Romane e di Villa Giulia con focus sulla storia geologica di Ventotene. Pranzo in hotel e
partenza per Formia con il traghetto
DOVE
Riserva Naturale Statale Isole di Ventotene e Santo Stefano - Ventotene. Agriturismo a gestione familiare a 5 minuti a piedi dal porto e a pochi minuti dal mare.