
Se ti piacciono i cavalli, sei curioso di conoscerli da vicino e vuoi imparare a cavalcare, S. Apollinare, sull’Alpe della Luna, è il posto che fa per te: un vero paradiso per giovani cavallerizzi. Qui il cavallo diventerà il tuo grande, docile compagno di avventure. Con attività di scuderia e cavalcate nel paddok e fuori, istruttori esperti e simpatici ti insegneranno ad averne cura e a montarlo in sicurezza. E una volta sceso di sella avrai tanti altri momenti divertenti ed emozionanti: potrai risalire il Tevere, agli inizi del suo corso; raggiungere le cascatelle per un bel bagno; immergerti in una antica foresta , sulle tracce di cervi, caprioli, cinghiali, lupi, uccelli rapaci ... o giocare nei prati. Prepara il bagaglio, mettici voglia di divertirti e curiosità. I tuoi amici cavalli già scalpitano nell’attesa di accoglierti nel loro mondo.
E’ un campo adatto a fratelli che vogliono partire insieme ma che rientrano in fasce d’età diverse perché si svolge contemporaneamente il campo per ragazzi di 11-14 anni con programma a parte e propri animatori e spazi.
Quote e periodi
Quota di partecipazione:
€ 540,00 viaggio escluso
Partenze organizzate da:
Torino, Milano, Bologna, Firenze, Arezzo, Roma, Napoli
Periodi:
Giugno
Da venerdì 14 a venerdì 21
Da venerdì 21 a venerdì 28
Luglio
Da sabato 29 giugno a sabato 6
Da sabato 6 a sabato 13
Da sabato 13 a sabato 20
Da sabato 20 a sabato 27
Da sabato 27 a sabato 3 agosto
Agosto
Da domenica 4 a domenica 11
Da domenica 11 a domenica 18
Da lunedì 19 a lunedì 26
Da lunedì 26 a lunedì 2 settembre
16 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo al sacco dell'ultimo. Corso d'introduzione al cavallo con istruttori specializzati (5 lezioni teoriche + 5 lezioni pratiche + attività di scuderia + escursioni). 3 animatori che saranno sempre col gruppo, esperti naturalisti e di educazione ambientale. Tutti gli spostamenti interni al campo. Materiale per le attività, compreso il cap di sicurezza per le attività d'equitazione. Assicurazione RC, IVA.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il viaggio per e dal campo, gli extra personali, la quota annuale d’iscrizione ai Campi Avventura pari a € 30 per pratiche di segreteria. La quota di € 20 per assicurazione infortuni e assicurazione Tourist pass che copre la mancata partenza per cause di forza maggiore compresa anche l’eventuale bocciatura e quanto non specificato in "la quota comprende".
Saperne di più
Appena ricevuto il vostro modulo di prenotazione vi invieremo tutti i dettagli sul campo, sull'attrezzatura necessaria, sulle modalità di viaggio e le istruzioni per confermare successivamente la vostra prenotazione, con il versamento di un anticipo. L'invio del modulo di prenotazione non comporta nessun obbligo di pagamento. Intanto ecco alcune informazioni
COSA FAREMO
Equitazione e natura sono i due temi del campo. Il “corso di introduzione all’equitazione”, condotto da personale specializzato in programmi per i giovani, è parte integrante di un programma che comprende anche attività di scoperta dell’ambiente naturale. Non ha alcun carattere competitivo ed è particolarmente adatto a chi non ha mai fatto pratica di equitazione o è alle sue prime esperienze. A Sant’Apollinare saremo a contatto quotidiano con i cavalli e con il mondo della fattoria, impegnati in vari momenti della giornata nelle attività di scuderia e nella pratica dell’equitazione, calibrata sulle attitudini di ciascuno. Questo permetterà a tutti di affrontare le prime cavalcate con sicurezza e soddisfazione, prima in maneggio, poi in natura, fuori dal recinto.
Il resto del tempo sarà dedicato alla scoperta dell’ambiente con giochi e attività pratiche che creano un contatto con la natura vivo e piacevole: osservazioni della fauna e della flora, ricerche, raccolta di tracce, giochi di orientamento, osservazione delle stelle, escursioni nei dintorni e al fiume Tevere che qui, agli inizi del suo corso, ha acque limpide e basse, dove, nelle giornate più calde, si può fare il bagno in tutta sicurezza. Anche la vita nella Fattoria, che è un ambiente molto bello e vario, a misura dei ragazzi, offrirà molti momenti piacevoli .
PER CHI DESIDERA USUFRUIRE DEI VIAGGI ORGANIZZATI
Il gruppo viaggerà in treno con posti prenotati di seconda classe dove prevista, fino ad Arezzo. Da Arezzo si prosegue in pullman riservato per la località del campo. Il viaggio di ritorno avrà le stesse modalità di quello dell'andata.
Costo complessivo del viaggio (compresi accompagnatori)
Torino A/R € 210,00 solo andata o ritorno € 110,00
Milano A/R € 170,00 solo andata o ritorno € 90,00
Bologna A/R € 130,00 solo andata o ritorno € 70,00
Firenze A/R € 110,00 solo andata o ritorno € 60,00
Arezzo A/R € 40,00 solo andata o ritorno € 25,00
Roma A/R € 90,00 solo andata o ritorno € 50,00
Napoli A/R € 150,00 solo andata o ritorno € 80,00
I ragazzi viaggeranno con l'assistenza dei nostri animatori, inoltre i nostri uffici saranno sempre in contatto con il gruppo in viaggio fino alla destinazione, anche durante i giorni festivi, e potranno fornire informazioni alle famiglie.
I genitori che lo desiderano possono accompagnare o riprendere i propri figli al campo. I dettagli dell’appuntamento verranno comunicati al momento della prenotazione.
Segreteria
Segreteria Campi Avventura di Roma
Panda Avventure Via Dei Reti 28/a - 00185
Tel. 06.44362315 - 06.44291587 Fax 06.44262246 email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.