Vita da cavalli
Appassionato di cavalli? Curioso della natura che ci circonda? Desideroso di nuove amicizie? Nella nostra Fattoria alle pendici dell’Alpe della Luna tutto questo è possibile: imparare a cavalcare ed accudire i cavalli, scoprire i segreti degli animali che popolano la Riserva Naturale, divertirtirsi insieme a noi. Monta in sella alla scoperta del mondo dell’equitazione e della natura.
Tra i grandi prati e i boschi dell’Alpe della Luna cavalcare diventa “naturale”: in questa avventura ti accompagneranno istruttori esperti e simpatici della Soc. Agr. Coop. Extravaganti e cavalli ben addestrati che imparerai ad accudire con attività di scuderia e a montare in tutta sicurezza. Intorno poi c’è una Foresta tutta per noi: antichi alberi imponenti, sentieri da percorrere sulle tracce degli animali selvatici e dei branchi di daini che qui vivono liberi e che potremmo osservare di giorno e di notte grazie a delle foto/video trappole, un torrente limpido con pozze e cascatelle, i prati per tanti giochi di gruppo e poi il cielo stellato, cornice di allegre serate di giochi intorno al falò . .. senza dimenticare la vita della Fattoria: gli asini le pecore le capre e la mucca Rosina con la sua vitellina. Sarà una vacanza piena di divertimento ed emozionanti scoperte.
È un campo adatto a fratelli che vogliono partire insieme ma che rientrano in fasce d’età diverse perché si svolge contemporaneamente il campo per ragazzi di 6-11 anni con programma a parte e propri animatori e spazi.
Quote e periodi
Quota di partecipazione:
€ 630,00 (8 giorni) viaggio escluso
€ 1.200,00 (15 giorni) viaggio escluso
Partenze organizzate da:
Milano, Bologna, Firenze, Arezzo, Roma, Napoli.
Periodi di 8 giorni:
Giugno
Da Lunedi 12 a Lunedi 19
Da Lunedi 19 a Lunedi 26
Luglio
Da Martedi 04 a Martedi 11
Da Martedi 11 a Martedi 18
Da Martedi 18 a Martedi 25
Da Mercoledi 26 a Mercoledi 02 agosto
Agosto
Da Mercoledi 02 a Mercoledi 09
Da Mercoledi 09 a Mercoledi 16
Da Giovedi 17 a Giovedi 24
Da Giovedi 24 a Giovedi 31
Periodi di 15 giorni:
Giugno
Da Lunedi 12 a Lunedi 26
Luglio
Da Martedi 04 a Martedi 18
Da Martedi 11 a Martedi 25
Agosto
Da Mercoledi 26 luglio a Mercoledi 9
Da Mercoledi 02 a Mercoledi 16
Da Giovedi 17 a Giovedi 31
16 partecipanti a turno
LA QUOTA COMPRENDE:
Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo al sacco dell’ultimo. Corso d’introduzione al cavallo con istruttori specializzati (5 lezioni teoriche + 5 lezioni pratiche + attività di scuderia + escursioni). Animatori esperti naturalisti e di educazione ambientale. Tutti gli spostamenti interni al campo. Materiale per le attività, compreso il cap di sicurezza per le attività d’equitazione. Assicurazione RC, IVA.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il viaggio, gli extra personali, la quota d'iscrizione al campo, assicurazione TourisPass e quanto non specificato in "la quota comprende".
La quota d’iscrizione ai Campi Avventura di € 30,00 comprende: le pratiche di segreteria, assicurazione infortuni.
L’assicurazione Tourist Pass € 20,00 che tra le altre cose copre il rischio della mancata partenza.
Saperne di più
Appena ricevuto il vostro modulo di prenotazione vi invieremo tutti i dettagli sul campo, sull’attrezzatura necessaria, sulle modalità di viaggio e le istruzioni per confermare successivamente la vostra prenotazione, con il versamento di un anticipo. L’invio del modulo di prenotazione non comporta nessun obbligo di pagamento. Intanto ecco alcune informazioni.
DOVE ALLOGGEREMO
A pochi km da Sansepolcro, la grande Azienda e Fattoria Didattica di Germagnano è all’interno della Riserva Naturale Alpe della Luna, ambiente naturale incontaminato di prati e boschi dove vivono liberi i branchi di daini e tanti altri animali selvatici che sarà facile osservare. E’ il luogo ideale per praticare l’equitazione con istruttori qualificati e conoscere la vita e gli animali allevati in Fattoria, tra cui gli asinelli, che sono un elemento di grande attrattiva. Offre ospitalità semplice ma confortevole in casali ristrutturati che sorgono a poca distanza dalla Fattoria, al centro di ampie radure circondate da boschi, bellissimi e sicuri terreni di gioco a misura dei ragazzi. Le strutture, riservate ai nostri gruppi, hanno camere a più letti, bagni e docce al piano e grandi spazi per le attività. Forniscono una cucina casalinga con prodotti prevalentemente locali e in parte biologici.
Nello spirito familiare dei campi, i ragazzi saranno invitati ad avere cura delle proprie stanze e dei materiali delle attività, con l’aiuto degli animatori.
COSA FAREMO
Equitazione e natura sono i due temi del campo.
Il “corso di introduzione all’equitazione” condotto da personale qualificato della Soc. Agr. Coop. Extravaganti, è adatto a chi non ha mai provato a cavalcare o è alle sue prime esperienze ed integra un programma di attività di scoperta dell’ambiente naturale. Durante una parte della giornata i ragazzi faranno lezioni di equitazione, attività di conoscenza della vita e del comportamento del cavallo e attività di scuderia, aiutando a nutrirli, a strigliarli, ad accudirli. La pratica di equitazione sarà calibrata sulle attitudini di ciascuno, non avrà nessuno spirito competitivo e permetterà a tutti di affrontare le prime cavalcate con serenità e sicurezza. Il resto del tempo sarà dedicato ad attività di conoscenza del mondo naturale, in modo pratico e divertente, con osservazioni e ricerche sul campo, monitoraggio della fauna con video/foto trappole, raccolta di tracce della vita selvatica, laboratori naturalistici e rielaborazioni creative. A questo si uniscono giochi di squadra non competitivi, gite nei dintorni e al torrente, la scoperta della vita della Fattoria e i suoi animali. Per concludere le giornate con piacevoli momenti di riposo, serate in allegria tra feste e falò con i nuovi amici a giocare, chiacchierare, osservare le stelle.
PER CHI DESIDERA USUFRUIRE DEI VIAGGI ORGANIZZATI
Il gruppo viaggerà in treno con posti prenotati di seconda classe dove prevista, fino ad Arezzo. Da Arezzo si prosegue in pullman riservato per la località del campo. Il viaggio di ritorno avrà le stesse modalità di quello dell'andata.
Costo complessivo del viaggio (compresi accompagnatori)
Milano A/R € 210.00 solo andata o ritorno € 120.00
Bologna A/R € 180.00 solo andata o ritorno € 95.00
Firenze A/R € 130.00 solo andata o ritorno € 70.00
Arezzo A/R € 70.00 solo andata o ritorno € 45.00
Roma A/R € 120.00 solo andata o ritorno € 60.00
Napoli A/R € 190.00 solo andata o ritorno € 100.00
I ragazzi viaggeranno con l’assistenza dei nostri animatori, inoltre i nostri uffici saranno sempre in contatto con il gruppo in viaggio fino alla destinazione, anche durante i giorni festivi, e potranno fornire informazioni alle famiglie.
I genitori che lo desiderano possono accompagnare o riprendere i propri figli al campo. I dettagli dell’appuntamento verranno comunicati al momento della prenotazione.
DOVE
Agriturismo Ca’ di Gianni” Bagni di Romagna